• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

W l'Italia

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
e tutti coloro preposti al benessere dei cittadini. Causa vento fortissimo un palo della luce che si trova nella strada dove abito si è pericolosamente inclinato. Dalle 7,45 che chiamo il 115 ma non risponde nessuno, lampo di genio, cerco il numero del distaccamento locale dei vigili del fuoco e finalmente segnalo il pericolo. la cosa che mi fa sclerare è che questo palo è stato segnalato da tempo come traballante, era stato pure segnato con della vernice. Poi quando ci scappa la tragedia tutti a rimpallarsi le colpe.

Immag002-1.jpg
 
Ultima modifica:

belfagor1

Bannato
in casi del genere vanno avvertiti subito i vigili urbani, per competenza territoriale, i quali intervengono e delimitano la zona, penseranno loro poi a far intervenire chi di dovere.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
e va be, è un palo un po inclinato, c'è di peggio

Certo finchè non cade in testa a qualcuno. Se si è inclinato vuol dire che a terra non è ancorato bene. Alcuni anni fa sempre nel mio paese la notte di ferraagosto morì un ragazzino che dopo essersi fatto il bagno a mare si appogio in un palo della luce.
 

belfagor1

Bannato
Certo finchè non cade in testa a qualcuno. Se si è inclinato vuol dire che a terra non è ancorato bene. Alcuni anni fa sempre nel mio paese la notte di ferraagosto morì un ragazzino che dopo essersi fatto il bagno a mare si appogio in un palo della luce.

quel bambino mori per folgorazione piara, evidentemente c'era un filo scoperto.
 

new dawn

Guru Giardinauta
e va be, è un palo un po inclinato, c'è di peggio

nicola, purtroppo ti devo contraddire: l'anno scorso una giovane donna ferma in motorino ad un semaforo, è morta schiacciata da un palo simile, abbattutosi a causa del vento fortissimo. Proprio in quel momento. E una bimba di dieci mesi è rimasta senza la mamma.
Non voglio essere eccessivamente melodrammatica, ma è una storia che ha scosso tutti a Napoli.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
nicola, purtroppo ti devo contraddire: l'anno scorso una giovane donna ferma in motorino ad un semaforo, è morta schiacciata da un palo simile, abbattutosi a causa del vento fortissimo. Proprio in quel momento. E una bimba di dieci mesi è rimasta senza la mamma.
Non voglio essere eccessivamente melodrammatica, ma è una storia che ha scosso tutti a Napoli.

Infatti è così ma Nicola se non scrive una piccola polemica sui miei topic poi ci ha gli incubi la notte.:D
 

Masolino

Bannato
Infatti è così ma Nicola se non scrive una piccola polemica sui miei topic poi ci ha gli incubi la notte.:D

Amica mia, non sono avvocato difensore di nessuno né voglio apparirlo.
Nicola è fatto così, sarà una ''caratteristica'' del suo dna, esterna ''molto liberamente'' con tutti quelli ai quali risponde.
Anche nel regno vegetale, che tu ami e ben conosci, ogni tanto scappa fuori un ibrido ''particolare''. Finché non è troppo dannoso......
Riverisco e ossequio.


:flower::love_4::flower:
 

artemide

Florello Senior
disservizi del genere, se così si possono chiamare, ci sono anche qui a Milano.
il centro della città è sempre ben servito (anche dai mezzi di trasporto pubblico) e curato, rispetto alla periferia.
prendi ad esempio la nevicata che ha fatto ieri e questa notte, piazza del Duomo e zone limitrofe saranno senz'altro sgombre dalla neve e i tram e autobus funzionano a meraviglia, in periferia è ancora tutto innevato/ghiacciato.
se ci fosse un lampione pericolante nel centro città sarebbe subito sistemato, in periferia no.
forse le tasse che pagano i milanesi del centro città hanno un valore maggiore rispetto a chi abita in periferia o nell'hinterland!?
 

new dawn

Guru Giardinauta
Il fatto è che non ci dovrebbero essere lampioni pericolanti, che possono da un momento all'altro trasformarsi in oggetti mortali.
Quello che conta, in tutte le strutture pubbliche (e private) è la manutenzione, che prevenga. Una città civile si riconosce da questo.
 

Commelina

Master Florello
ehm, il mio occhio professionale (ex ex ex) mi dice che anche il palo Telecom dall'altra parte della strada non sembra per niente sicuro. Pieraaaaaaaa, chiama anche loro!!!!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
ehm, il mio occhio professionale (ex ex ex) mi dice che anche il palo Telecom dall'altra parte della strada non sembra per niente sicuro. Pieraaaaaaaa, chiama anche loro!!!!


Commy, non mi sembra messo male quello della Telecom, stasera porto la pappa ai mici e lo controllo. Ho chiamato i Vigili urbani dato che i pompieri ancora non si vedono, chiameranno l'Enel, aspettiamo. Se entro stasera non vedo nessuno, domani mando tutto al giornale di Sicilia e pensando a Copenaghen il mio mal di stomaco aumenta.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ma che vergogna...si aspetta sempre il ferito nella migliore delle ipotesi :embarrass
...ma ho sentito alla radio di una tromba d'aria dalle parti di Trabia...ha colpito anche voi?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ma che vergogna...si aspetta sempre il ferito nella migliore delle ipotesi :embarrass
...ma ho sentito alla radio di una tromba d'aria dalle parti di Trabia...ha colpito anche voi?

Dove abito io no ma questa notte il vento è stato potente, a vedere ondeggiare l'antenna ripetitore della Wind che ho proprio di fronte casa mi assaliva l'angoscia.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Dove abito io no ma questa notte il vento è stato potente, a vedere ondeggiare l'antenna ripetitore della Wind che ho proprio di fronte casa mi assaliva l'angoscia.
Eccicredo! Il vento era terribile anche da me, soffiava come un bisonte incaz...
..speriamo non abbia fatto danni grossi...ormai ci scappa il morto ogni volta che tira vento...e poi tagliano gli alberi secolari :mazza:...controllarli prima mai.
Speriamo che arrivino presto a risolvere la questione del palo.:fifone2:
 
Alto