matteo!
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere qualche consiglio sul mio viburno lucido. L'ho comprato due anni fa, si trova in un vaso di dimensioni medio grandi ed è esposto a sud est (prende il sole fino alle 14 circa).
La pianta in due anni da verde e rigogliosa che era all'inizio ha iniziato a lignificare sempre più, senza allungare minimamente i rami ma rimanendo della forma originaria (non di piccole dimensioni, ma comunque ridotta a confronti con alcuni esemplari che si vedono in vasi analoghi).
Le foglie sono rade e quelle poche che produce in primavera restano piccole.
Ho notato una cosa curiosa: nel periodo della ripresa vegetativa produce 2/3 foglioline che restano piccole e poi fiorisce copiosamente senza più produrre vegetazione, di conseguenza i rami sono sempre più spessi, però con poche e piccole foglie.
L'anno scorso non è stata concimata, mentre un mese fa ho somministrato del concime granulare apposito per piante sempreverdi.
Avete qualche consiglio a riguardo? Mi piacerebbe una pianta più rigogliosa e non so dove sbaglio.
Se ritenete sia utile una foto provvedo.
Grazie a chi vorrà rispondermi!
scrivo per avere qualche consiglio sul mio viburno lucido. L'ho comprato due anni fa, si trova in un vaso di dimensioni medio grandi ed è esposto a sud est (prende il sole fino alle 14 circa).
La pianta in due anni da verde e rigogliosa che era all'inizio ha iniziato a lignificare sempre più, senza allungare minimamente i rami ma rimanendo della forma originaria (non di piccole dimensioni, ma comunque ridotta a confronti con alcuni esemplari che si vedono in vasi analoghi).
Le foglie sono rade e quelle poche che produce in primavera restano piccole.
Ho notato una cosa curiosa: nel periodo della ripresa vegetativa produce 2/3 foglioline che restano piccole e poi fiorisce copiosamente senza più produrre vegetazione, di conseguenza i rami sono sempre più spessi, però con poche e piccole foglie.
L'anno scorso non è stata concimata, mentre un mese fa ho somministrato del concime granulare apposito per piante sempreverdi.
Avete qualche consiglio a riguardo? Mi piacerebbe una pianta più rigogliosa e non so dove sbaglio.
Se ritenete sia utile una foto provvedo.
Grazie a chi vorrà rispondermi!
