• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Viburno lucido: poche foglie e piccole

matteo!

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere qualche consiglio sul mio viburno lucido. L'ho comprato due anni fa, si trova in un vaso di dimensioni medio grandi ed è esposto a sud est (prende il sole fino alle 14 circa).
La pianta in due anni da verde e rigogliosa che era all'inizio ha iniziato a lignificare sempre più, senza allungare minimamente i rami ma rimanendo della forma originaria (non di piccole dimensioni, ma comunque ridotta a confronti con alcuni esemplari che si vedono in vasi analoghi).
Le foglie sono rade e quelle poche che produce in primavera restano piccole.
Ho notato una cosa curiosa: nel periodo della ripresa vegetativa produce 2/3 foglioline che restano piccole e poi fiorisce copiosamente senza più produrre vegetazione, di conseguenza i rami sono sempre più spessi, però con poche e piccole foglie.
L'anno scorso non è stata concimata, mentre un mese fa ho somministrato del concime granulare apposito per piante sempreverdi.
Avete qualche consiglio a riguardo? Mi piacerebbe una pianta più rigogliosa e non so dove sbaglio.:(
Se ritenete sia utile una foto provvedo.
Grazie a chi vorrà rispondermi!:ciao:
 

matteo!

Aspirante Giardinauta
No, è senza sottovaso quindi nessun ristagno di acqua.
Ok per le foto provvedo, ne ho trovate anche di com'era appena acquistato, così da far vedere meglio che cosa intendo!
 

matteo!

Aspirante Giardinauta
queste sono le foto attuali, in particolare il ramo a destra esprime a pieno quello che intendo: lignificato, ora qualche infiorescenza temporanea e in generale poche foglie e piccole.
image1%206_zpsjo6isrhk.jpg
[/URL][/IMG]

 

andreascherva

Giardinauta
Io dico che è scarsa concimazione. La concimazione di un mese fa non può aver già fatto effetto e probabilmente la pianta si è trovata con della terra con pochi elementi nutritivi. Non dimentichiamo che la terra nei vasi andrebbe ogni tanto tolta ed aggiunta proprio perché la pianta ne attinge nutrimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andreascherva

Giardinauta
La ripresa vegetativa è tra poco quindi le considerazioni ancora abbastanza relativa. Ripeto, se l anno precedente non è stata concimata ciò ha sicuramente prodotto un rallentamento della pianta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

matteo!

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille.
sicuramente ho sbagliato io l'anno scorso a non concimare, vedremo come si evolverà la situazione.
Intanto già che ci sono pubblico le due foto della pianta appena acquistata:


Ritenete vada bene un concime granulare (che magari risomministrerò a breve) oppure sia meglio uno liquido?
 

di mauro rosario

Master Florello
Per prima cosa la pianta richiede di sicuro un rinvaso e poi manca di una adeguata potatura,quindi ormai aspetta che finisce la fioritura e dopo ti consiglio di procedere.Riguardo ad un concime che per questa pianta è adatto con ottimi risultati usa bayfolan natria della linea bayer,ciao
 

matteo!

Aspirante Giardinauta
Grazie mille. Provvederò a cambiare la terra e, al momento opportuno, valuterò il rinvaso.
Anche se onestamente ho sempre visto in giro, e anche nei vivai, viburni in vasi anche più piccoli e di gran lunga più rigogliosi del mio, per quello pensavo fosse più un problema di concimazione che di dimensione del vaso. La stessa pianta è stata acquistata in un vaso molto più piccolo di quello attuale, e da quel momento invece che crescere con vegetazione verde ha lignificato e messo qualche fogliolina.
 

Antonio0695

Aspirante Giardinauta
So che è una vecchia discussione , ho creato una nuova discussione con un problema simile. Ho delle piante di vilburno che stanno perdendo le foglie verdi , si sta spogliando come un albero con foglie caduche. Sapete darmi qualche dritta
 
Alto