• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vermi

T

Tiziana_71

Guest
Ciao a tutti !
Come avevo detto ho passato la mattina di sabato a comperare qualche piantina, ma all'uscita del garden center il sole era di nuovo sparito e la pioggia mi impedisce di completare l'opera ....
Quindi ne approfitto per "documentarmi" sfruttando i vostri consigli.
E veniamo al problema: da un paio di giorni ci siamo accorti che il nostro prato è letteralmente invaso da strani vermi lunghi circa 3/4 cm, grossi come lombrichi, colore marroncino/grigio.... a parte il fatto che fanno veramente schifo, ce li ritroviamo sul marciapiede in quantità industriali (stamattina la nonna di mio marito ne ha raccolti un centinaio).
Che animali possono essere?
E come mai sono così tanti?
Che cosa possiamo usare per eliminarli?
Tenete conto che ho un gatto (in realtà sono due perchè Pincio "invita" sempre anche un suo "amico") ed una bambina di due anni che pascolano liberamente in giardino.
 
A

albertinik

Guest
visto che sono di bo anche io l'unica cosa che mi viene in mente e' questa a causa delle ripetutte pioggie i nvermi si sono stufati di stare a mollo e sono venuti ad abbronzarsi, aparte che i poveri vermicelli saranno presumo lombrichi(forse geneticamente modificati) che a parte li schifo che ti fatto altri danni non li possono fare anzi sono degli ottimi"aratori"! :rolleyes:
 
M

Maria A.

Guest
... se si tratta di lombrichi, vanno bene!
Fanno bene alle piante, perché arieggiano il terreno e producono humus, fertilizzante naturale. Se non sono lombrichi.... :confused:
Maria A.
 
T

Tiziana_71

Guest
Io non conosco bene tutte le famiglie dei lombrichi, ma questi mi sembrano diversi da quelli che trovo quando scavo, ad esempio, per piantare.
Sembrano delle lumache, ma senza le corna.
E poi va bene che sono utili, ma voi non avete idea di quanti siano !!!
Anche stamattina ne abbiamo raccolti una cinquantina ....
 
M

mitcha

Guest
Sono anche più grossi dei lombrichi? io le chiamo limacce, sono simili alle lumache, per cui puoi usare gli stessi metodi che usi per loro. Se trovano foglie di loro gradimento, sono capaci di distruggerti una pianta in men che non si dica!
 
T

Tiziana_71

Guest
No, non sono più grossi dei lombrichi.
Forse sono un pochino più piccoli e sono anche un po' più "rigidi".
Comunque l'invasione continua: anche ieri siamo arrivati a quota 100 e stamattina hanno già cominiciato ad uscire.
Per ora ci limitiamo a raccoglierli quando arrivano sul marciapiede (in mezzo al prato sono invisibili) per annegarli ne WC net (che morte ingloriosa!) perchè pare che se messi nell'acqua non muoiano (così dice mia suocera......)
AIUTO !!!!!
Ho paura che fra un po' me li ritroverò in casa !!! :eek:
 
Alto