• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vasi classici di terracotta: come...colorarli????

vincy79

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi,
mi sono ritrovato con dei vasi classici di creta ( quelli normalissimi a tronco di cono), vorrei colorarne alcuni per rallegrare il giardino in alcuni punti. Che tecnica mi consigliate per la colorazione esterna? colori in acrilico???? come reagiscono poi con l'acqua e la traspirazione del vaso, umidità del terreno etc..?

grazieeee
 

il Maggiore

Aspirante Giardinauta
La prima risposta che mi viene in mente è la lavabile al quarzo. Se i vasi sono nuovi puoi evitare anche il fissativo, basta che siano puliti, spolverati e non presentino parti precarie.
Però non mi sono mai posto il problema della traspirabilità, infatti i materiali acrilici come le pitture al quarzo non lo sono per niente. A naso direi che la superficie esposta sia più che sufficiente, ma non è il mio campo specifico.

Se vuoi qualcosa che traspiri veramente hai solo due alternative: latte di calce o silicati di potassio.
Visto che i secondi (buoni) costano un occhio della testa e per dei vasi non ne vale la pena ti consiglierei la calce, però dev'essere di marca buona, altrimenti i marchi più scadenti ed economici tendono a miscelarla con resine acriliche gli fanno perdere totalmente o in parte le proprietà traspiranti e sanificanti.
Io utilizzo con piena soddisfazione i prodotti marchiati "Calce del Brenta" che, per darti un ordine di prezzo, costa circa 75/80 Euro più iva la latta da 14 litri.
 

il Maggiore

Aspirante Giardinauta
Beh, con il termine "acrilico" si intende una vasta gamma di pitture, da quelle da esterno alle vernici da laccatura per falegnameria. Sono materiali con resine di provenienza petrolifera.
La lavabile al quarzo ad esempio è acrilica pure lei. Essendo additivata con polvere di quarzo aderisce meglio alle superfici ed è più resistente agli agenti atmosferici.

Secondo me per dei vasi da esterno va benissimo. Dovrebbe essere venduta anche in barattoli da 1 chilo, ma lì dipende molto dalla marca. Si trova in qualsiasi colorificio e spesso anche in ferramenta.
 

vincy79

Aspirante Giardinauta
li ho dipinti con dell'acrilico comune...quelli usati per le Belle Arti. Sono venuti un amore, li ho dipinti solo in esterno....ma mi chiedevo....come si comporteranno i vasi così dipinti visto che la creta assorbe sempre umidità ? cosa potrei fare per farli durare a lungo? E' utile passare una vernice spray fissante sul colore ????
 

vincy79

Aspirante Giardinauta
grazie marco della segnalazione!....Ho visto...ma non mi pare che abbia usato tecniche particolari. Anche io ho fatto lo stesso, una passata di acrilico diluito in acqua...e via... ( I miei vasi erano nuovi quindi niente pulizia, scrostamento etc.. ) Cambia solo il colore. Nella guida non ha usato nulla di particolare. Mi chiedevo invece, come nella fotoguida, si sarebbe comportato il colore a contatto con l'umidità, inevitabile, traspirante dal vaso per via della terra all'interno.
 
Alto