• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda in esubero! Help

marco837

Florello Senior
sono bellissime.
Io non sarei mai riuscito a darne via nemmeno una!
Le prime 2 hanno delle radici fantastiche...
avrebbero potuto fare delle fioriture da capogiro...
mamma mia cosa ti stai perdendo nemmeno lo immagini!
 

si.mo

Aspirante Giardinauta
Ma Marco...

con quelle radici cosi lunghe posso tenerle solo appese?
E' possibile coltivarle lo stesso in vaso con bark?
Le due più piccoline ok, hanno meno radici, ma quelle come faccio?

Comunque hanno fiorito già tutte... hanno molti steli floreali tagliati :)
 

zeug49

Florello Senior
Non tagliare un bel NULLA !!!!! Non sono secche, hanno solo bisogno di una spruzzatina con acqua demineralizzata ......!!!!!! se hanno molti steli taglioati significa che le Vanda in questione sono piante eccezionali e in ottima salute , hai così la sicurezza di tante altre splendide fioriture !
zeug
 

si.mo

Aspirante Giardinauta
Ok ragazzi
allora aiutatemi.
Il mio problema è che sono tutto il giorno fuori per lavoro e spesso viaggio per due/tre giorni e vivo sola...

Ho una sola finestra a sud.

Come posso fare per garantirgli la giusta umidità?
Se le metto appese a radici libere come si annaffiano? Vaporizzate ogni giorno? Non posso farlo sempre...
Ogni tanto messe in immersione in una bacinella le radici?
Questo potrei farlo ma non penso che basti.

Per questo volevo coltivarle in vaso con bark, come ha fatto Gianni del forum mi sembra con ottimi risultati.

Attendo consigli!

Vi prego consigliatemi :)
 

zeug49

Florello Senior
Nella serra degli Amici delle orchidee quasi tutte le vanda sono appese ma messe in vasi con bark, crescono altrettanto bene e sicuramente puoi garantire maggior umidità alle radici !!!!
zeug
 

marco837

Florello Senior
Il le vande le tengo cosí:

in inverno:
IMG_0910.jpg


IMG_0885.jpg


IMG_0251.jpg


in autunno e primavera quando le annaffio e quando c'é il sole:
IMG_0323.jpg


in estate:
100B2790.jpg

(la foto é di quando la avevo presa...adesso oltre alla tillandsia ha anche piú radici e sta decisamente meglio...)
 

si.mo

Aspirante Giardinauta
Nella serra degli Amici delle orchidee quasi tutte le vanda sono appese ma messe in vasi con bark, crescono altrettanto bene e sicuramente puoi garantire maggior umidità alle radici !!!!
zeug

Benissimo Zeus,
ma come faccio con tutte quelle radici?
Non possono stare in un vaso...
Due delle 4 piante hanno quasi un metro di radici...

Come mi consigli di fare?
 

marco837

Florello Senior
metti la tillandsia attorno alle radici in modo che aiuti a mantenere alta l'umiditá e vaporizzale almeno la mattina prima di andare a lavoro, e magari leggermente anche pomeriggio quando torni
 

zeug49

Florello Senior
Capisco il problema !!!! Per vaso intendo questo ( anche se nel caso in questione vi é un Epidendrum Parkinsoniano ) e usando bark grosso e polistirolo ! Le radici della vanda le guidi pian piano facendole uscire dai larghi fori.

2061ba.jpg


zeug
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
Il le vande le tengo cosí:

in inverno:
IMG_0910.jpg


IMG_0885.jpg


IMG_0251.jpg


in autunno e primavera quando le annaffio e quando c'é il sole:
IMG_0323.jpg


in estate:
100B2790.jpg

(la foto é di quando la avevo presa...adesso oltre alla tillandsia ha anche piú radici e sta decisamente meglio...)

Marco, complimenti, splendida collocazione !!!!:hands13:
zeug
 

marco837

Florello Senior
Grazie!
Oggi quando finisco di lavorare mi sa che passo da OBI alla ricerca di qualche nuova soluzione... Se trovo qualcosa di bello vi faccio sapere.

Comunque tornando a si.mo, potresti unire le due soluzioni:
cestello con bark grosso appeso, e tillandsia sulle radici aeree.
in questo modo garantisci davvero una buona umiditá senza costringere la vanda ad un vero e proprio vaso...
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
ma che fortunata che sei!il mio fidanzato nn riesce proprio a capire che preferirei le piante ai fiori e mi continua a regalare fiori.dopo sette anni di messaggi subliminari sn passata a esplicite dichiarazioni
 

si.mo

Aspirante Giardinauta
Provero' come ha indicato Zeus... ma ultima domanda:
Io sono convinta che abbia molte radici secche. Alcune sono scure e morte.
Mi dite come dovrebbero essere le radici di vanda?
 
Alto