• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vai col prato!!!!!

OLIVA

Aspirante Giardinauta
Anni di cantiere, calcinacci, pietre, cemento, plastica, rifiuti e schifezze che voi umani non potrete mai immaginare.... Alla fine non ho avuto altra scelta che far passare la ruspa e portar via la "crosta". Dopodichè mancava terra, oh se ne mancava! Abbiamo avuto la fortuna inaudita di uno scavo non lontanissimo, proprio in riva all'Arno e quindi non sassosa come qui attorno. 22 camion.
Non è che sia proprio argilla pura come ho letto in qualche 3ad, ma se piove forte si creano delle piscine, se camminiamo sulla terra bagnata ci portiamo dietro mezzo ettaro a piede, etc. Allora abbiamo pensato di noleggiare una motozappa, far portare dalla rivendita di forniture edili una bella camionata di sabbia a grana media, e di motozapparla con il terreno: facciamo bene? Abbiamo la campana del compost e quindi utilizzeremo tutto quello che è pronto, ma io pensavo anche di incorporare un pò di torba, stallatico, ed il concime che ci hanno consigliato per il prato, uno di quelli ad alto contenuto di azoto ricavato dalla torrefazione del cuoio. Siamo d'accordo? Oppure sarebbe meglio dare il concime successivamente, spargendolo in superficie? E, per finire, sapreste dirmi approssimativamente la dose/mq di concime?

Scusate per la raffica di domande, ma ho bisogno di essere rassicurata ed istruita..... GRAZZZZIE !!!
 

Sasso

Aspirante Giardinauta
Come ammendare

Ho letto e siccome anche io ho avuto bisogno di aiuto e mi hanno risposto a riguardo, ti dico quello che ho fatto e sto ancora facendo. Abito nella zona dell'Arno anche io per cui so esattamente di che tipo di terra parlate, io però ho solo 40 metri da gestire, tuttavia mi è impossibile entrare con mezzi più grossi di un mini motocoltivatore, per cui faccio tutto con pala e carriola.
Come voi ho aggiunto sabbia, fine però, di fiume, ma penso che a grana media per le dimensioni che avete non cambi molto.
Non avevo voglia di spendere tanto così mi sono fatto un giro e ho trovato lo stallatico a un buon prezzo all'IperCoop, 2,20 ogni 50l.
Ho mischiato il tutto togliendo argilla e aggiungendo sabbia e stallatico, ma le quantità non so dirtele...sono indicate sui sacchi, ma sfido a misurare le quantità in litri o metri qubi sul campo...io ho fatto a occhio e ho aggiunto sabbia e concime finchè mi veniva facile girarla con la pala. Con il motocoltivatore fai lo stesso, ti accorgi comunque quando è bella soffice, si scurisce man mano che aggiungi stallatico, ma non penso che serva farla troppo scura. Comunque fertilizzare gli strati profondi è bene, anche perchè l'occasione è unica, successivamente sarà possibile fare solo la parte superficiale e oltre i 20-30cm vangando non si va.
Si legge che sarebbe meglio aggiungere anche torba o terriccio, ma lì poi penso che vada in base a quanto è grande il giardino, in relazione alla spesa che uno vuole fare e a che cosa si vuole piantare.
Più di questo non so consigliarvi. Buon lavoro e buon divertimento.
:Saluto:
 
Alto