• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

URGENTE

N

NICASTROFABIO

Guest
Nel mio giardino ho creato una fioriera in muratura , dove all’interno essendo esposta completamente a nord –est , misi a dimora delle piante come , la camelia, l’ortensia il pieris, ed anche una gardenia che purtroppo e deceduta.

Al suo posto, ho pensato di mettere un rincospermo, ma dopo i Vs pareri alquanto negativi per quanto riguarda l’esposizioni e la fioritura dell’esemplare a nord-est in questo week end vorrei spiantarla e spostarla in una zona piu adatta alle sue esigenze.

Ora cosa posso mettere a dimora, si tenga presente che l’esigenza e quella di avere una pianta che fiorisca in estate, e che magari faccia dei fiori profumati….e che la sua crescita debba essere veloce x goderne gia della fioritura per questa stagione!

Grazie
 
R

Ros

Guest
Che ne pensi della fucsia? non profuma ma fiorisce dalla primavera all'autunno.
Saluti, Ros
 
N

NICASTROFABIO

Guest
C'E ANCHE QUELLA!
FORSE UN RAMPICANTE CHE PROFUMI E CHE CRESCA ALL'OMBRA?????
 
M

Maria A.

Guest
.. il caprifoglio è sicuramente una buona idea.... poi le clematidi.... ce ne sono anche di profumate. Io ho una armandii (abbastanza al sole, ma dovrebbe andare abbastanza bene anche in posizioni come la tua), solo che fiorisce all'inizio della primavera. Il caprifoglio forse è l'idea migliore. Mischiaci qualche altra cosa, perché d'inverno è un pò "tristino". Ah, e poi c'e il gelsemium sempervirens. Ha fiori gialli, tipo gelsomino. Non mi ricordo l'epoca della fioritura.
Ciao
Maria Acquaria
 
N

NICASTROFABIO

Guest
Caprifoglio... sicuro che va bene all'ombra!

Gia vi ho accennato che nella stessa posizione avevo messo il rincosperma e quindi se lo tolgo non vorrei ripetere l'operazione tra qualche mese

qualche altra pianta...???
in modo da avere anche una scelta al vivaio dove l'acquistero'
 
C

Constance Spry

Guest
La clematis flammula è molto profumata.
Non è profumato e non fa fiori, ma ha un fogliame assolutamente spettacolare l'Humulus lupulus "Aureus". Forse potresti considerare l'idea di un'edera variegata e di una vite americana. Ma la combinazione fiori-ombra-profumo, credo la possano dare solo i caprifogli. Anche la beaumontia è molto profumata, ma non credo gradisca l'ombra. Potresti tentare anche con una cobaea scades, ma non garantisco.
Tra i rampicanti profumati ci sono la Stephanotis floribunda, la Hoya, Quisquialis indica, ed altri, ma non sono rustici.
 
Alto