• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Urgente:qual'è quel parassita che in Brianza

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Mi hanno appena comunicato che in Brianza esiste un parassita che aggradisce,portandolo alla morte,un arbusto.
La persona non mi ha saputo dire quale fosse tra l'0lea fragrans,Viburnum tinus e Camelia sasanqua il predestinato alle attenzioni di questo parassita.
Qualcuno di voi sa a che cosa si riferisse questa persona?O è solo un falso allarme?
Grazie a chi mi darà qualche notizia:)
 
P

Piera

Guest
Mi hanno appena comunicato che in Brianza esiste un parassita che aggradisce,portandolo alla morte,un arbusto.
La persona non mi ha saputo dire quale fosse tra l'0lea fragrans,Viburnum tinus e Camelia sasanqua il predestinato alle attenzioni di questo parassita.
Qualcuno di voi sa a che cosa si riferisse questa persona?O è solo un falso allarme?
Grazie a chi mi darà qualche notizia:)

Ne aveva parlato Riverviolet ma non so se si tratta dello stesso parassita, adesso cerco.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Grazie mille Piera!
Sia per l'interessamento che per la velocità!
Purtroppo non è lui e,ancora purtroppo,già lo conoscevo.
Credo che si riferiscano a qualcosa che attacca in modo abbastanza selettivo il Viburno.
Infatti ho appena ricevuto una telefonata che mi ha confermato che si parla esclusivamente di quest'ultimo.
Grazie ancora!
 
Alto