• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un Salice?

Tasso

Aspirante Giardinauta
Cari giardinauti,
mi potreste aiutare nell'identificazione di questa pianta? A me pare un qualche tipo di salice... confermate?

Se può esservi utile posso dirvi che la zona dove l'ho fotografata è al centro Sardegna, a circa 800 metri sul livello del mare. Nella zona crescono prevalentemente lecci, corbezzoli e pungitopo.

IMGP4300.jpg IMGP4301.jpg IMGP4305.jpg
 

Allegati

  • IMGP4304.jpg
    IMGP4304.jpg
    101,9 KB · Visite: 33

angieconiglia

Giardinauta
Ciao,
mah! posso dirti che da conigliara e quindi raccoglitrice di erbe spontanee da dare in pasto alla "belva" di casa con molto rispetto per la pianta prelevo rametti della suddetta pianti(ona) e mi sembra proprio lui.. un salice! Aspettiamo il conforto degli esperti se arriveranno. Il retro della fogliolina è di un verde più chiaro e i rametti sono belli elastici.
Wilma
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
A me non sembra un salice. direi più un mirto, anche se le dimensioni e l'accrescimento mi sembrano troppo veloci perchè possa essere lui.
 

Delonix

Florello Senior
Se i rami sono di colore chiaro flessibili e resistenti probabilmente salice, se fosse un salice bianco avrebbe le boglie un po' argentate dietro se non mi sbaglio.... però le foglie del bianco sono un po' più lunghe .... ;)
 

Similar threads

Alto