• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un mistero per me...

morigia

Aspirante Giardinauta
sono nuovo del vostro forum e mi sembra subito un gran tesoro.
Vi vorrei rubare un po del vostro tempo per risolvere una mia curiosità.
Frequento da quando ero fanciullo i boschi della romagna, dai castagneti dell'alta val savio alle pinete del litorale adriatico. Ogni tanto noto delle piante che non conosco come quella di cui vi mostro delle foto.
Scusate per la qualità non eccelsa delle foto ma avevo con me solo un cellulare.
La pianta in questione si trova nella pineta di milano marittima ma esemplari simili sembrano crescere anche ai confini dei campi coltivati o lungo i fossi di scolo delle acque.
La mia ricerca nei libri di classificazione delle piante non ha avuto successo e per questo mi rivolgo ai potenti mezzi della rete, grazie.
pianta01.jpg
pianta02.jpg
pianta03.jpg
 
Alto