• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un consiglio dagli esperti

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
In occasione dei lavori di ristrutturazione della casa di montagna,i muratori hanno pensato bene di estirparmi una rosa di circa 30 anni!!!!cat:cat:
Doveva essere un ibrido di Tea ed era particolarmente vigoroso e resistente.
Bene,anzi male,ora dovrei trovarne una altrettanto adeguata alla situazione.
Marche,1000mt,sole tutto il giorno,acqua quando piove,terreno molto drenante e povero di humus,caldo in estate max 28°,in inverno anche -15°.
Niente rose rosse perchè andrebbe vicino alle ginestre (gialle):storto:
Rampicante ma anche ad arbusto vanno bene visto che di spazio ne ho tanto ed una bella siepe non sarebbe male:love:
Consigli?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
mi dispiace molto...come vedi gli operai non fanno danni solo a me!

adeso ci penso per bene e entro stasera ti rispondo...

voglio farti delle belle proposte!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
tanto per cominciare ti consiglio Pierre de Ronsard. è una rosa bellissima di grande successo, rampicante non altissima, bianca bordata di rosa...

è vigorosissima, la mia non ha mai avuto una malattia e poi ne vedo sempre una in montagna (zona di Cuneo), più o meno 850 metri s.l.m. e vive benissimo, fiorisce e rifiorisce che è uno spettacolo!
 
S

scardan123

Guest
A me hanno dato il diserbante su una rugosa e su una piante di more, non contenti lo hanno dato 2 volte perché alla prima passata non erano morti al 100%. No comment.
Poi con una retromarcia con la ruspa mi hanno procurato un ciliegio a C, che da due anni poto per fare tornare ad alberello....
Nicolò, io davanti a un posto freddino sai già cosa consiglierei, ma fai un giro sul sito di Kordes, mi sembra il migliore per il tuo caso, è specializzato in rose che reggono bene il gran freddo e non temono un caldo moderato (fino ai 30 gradi).
Se vai nella collezione di rose premiate dall'ADR trovi alcune delle rose moderne (HT e floribunde) piu robuste di tutte: ci sono anche alcune moderne, divise per tipo/razza/portamento. Fatti un giretto per vedere i nomi, poi inizi a cercarle in vivai italiani (anche se io comprai da loro e la spedizione era 14 euro, cioè come un pacco celere 1 italiano).

http://www.kordes-rosen.com/
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

scardan123

Guest
Ci sono 3 sole HT giudicate robuste e vincitrici della rigidissima selezione ADR:

hybrid tea
spacer.gif


hybrid tea Berolina
http://www.kordes-rosen.com/cgi-bin/englisch/kordesshop.cgi?zeigWarenkorb
http://www.kordes-rosen.com/englisch/garten/start_adr.asp
spacer.gif

Eliza® hybrid tea
spacer.gif

absolutely free of diseases, floriferous novelty in the range of... details

Grande Amore® hybrid tea
spacer.gif
 
S

scardan123

Guest
Poi queste rampicanti, tutte robuste e sanissime, selezione ADR

rose3.jpg
 
S

scardan123

Guest
E infine come selezione ADR di vari ibridatori queste rose a cespugli:

rose4.jpg
 
S

scardan123

Guest
E adesso per la consulenza un bonifico così grosso da farmi arrivare la polizia antiriciclaggio a casa!!! :lol:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Scardan,NON HO PAROLE per tutte le indicazioni che mi hai dato!!!!!Lavoro impeccabile!Grazie mille!!!:hands13::froggie_r:hands13:
Adesso mi metto subito alla ricerca:ciglione:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
tanto per cominciare ti consiglio Pierre de Ronsard. è una rosa bellissima di grande successo, rampicante non altissima, bianca bordata di rosa...

è vigorosissima, la mia non ha mai avuto una malattia e poi ne vedo sempre una in montagna (zona di Cuneo), più o meno 850 metri s.l.m. e vive benissimo, fiorisce e rifiorisce che è uno spettacolo!
Anche questa ottima indicazione!:eek:k07::hands13:
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
Ciao Niccolò ho visto adesso il messaggio volevo darti anch'io un aiuto,
ma visto il buon lavoro degli altri mi astengo e al "max" ti saluto
ciao :froggie_r:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
oggi ti metto ancora qualche altra rosa Meilland, che secondo me sono belle e nella maggior parte dei casi anche resistenti.
Austin vorrei mettertelo, anche perchè in posti freddini starebbe anche bene, però le sue piante hanno bisogno comunque di tanta manutenzione, secondo me...

io ti consiglierei qualcosa di più resistente...dato che in quella casa non puoi esserci sempre!
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
allora ti metto delle rose di Meilland, magari abbastanza alte...

io sarei per i colori: arancione e rosa, un bell'accostamento con il giallo della ginestra.
ti metto poi anche qualcosa di giallo, ma secondo me sarebbe meglio staccare un po'...

Rosa:

Virna Lisi (novità di quest'anno!)
Frédéric Mistral (molto resistente alle malattie, profumo eccezionale)
Tino Rossi
The McCartney Rose (rosa molto famosa, straordinario profumo)
Line Renaud (rosaio molto sano, profumo eccezionale!, necessita di pochissima manutenzione)
Baronne E. de Rothschild
Leonardo da Vinci

Rosa rampicante:
Clair matin (molto vigoroso, molto resitente e rifiorente)
Gpt Cesar (rosa e giallo, molto decorativo)

e adesso l'arancione:

Cristoforo Colombo (eccezionale resistenza alle malattie)
Louis de Funes (molto resistente)

rampicanti:
Cristoforo Colombo Clg (versione rampicante, sui 2 metri di altezza)
Polka Clg (arancione mandarino)

Giallo:

Alphonse Daudet (fiore a coppa, molto profumato, molto resistente alle malattie)
Nicolas Hulot (molto resistente alle malattie)
Michelangelo (molto premiato, molto resistente alle malattie, forma romantica del fiore)
Anny Duperey

Rampicanti
Gpt Rimosa (molto premiata, a me non piace più di tanto...)
Gpt Michka (giallo arancio, vigorosa)

sinceramente se fosse per me farei un accostamento rosa-giallo, ma naturalmente come si dice, de gustibus non disputandum est.

ma perchè però non proporti anche le belle piante del reverendo Pemberton, quindi Cornelia, Felicia, Francesca? Molto fiorifere, belle e resistenti. io ci farei un pensierino!

per le foto, guarda su questo sito: http://www.helpmefind.com/rose/roses.php
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
Ah vero Helene! Che belle che sono! Cornelia, Felicia e Buff Beauty si arrangiano da sole, qualche malattia ma non le impedisce di fiorire. E belle! Molto rifiorenti, sopratutto la Buff.
Non ho, ma mi piacerebbe, anche Penelope.

Buff:
buff.jpg
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
allora ti metto delle rose di Meilland, magari abbastanza alte...

io sarei per i colori: arancione e rosa, un bell'accostamento con il giallo della ginestra.
ti metto poi anche qualcosa di giallo, ma secondo me sarebbe meglio staccare un po'...

Rosa:

Virna Lisi (novità di quest'anno!)
Frédéric Mistral (molto resistente alle malattie, profumo eccezionale)
Tino Rossi
The McCartney Rose (rosa molto famosa, straordinario profumo)
Line Renaud (rosaio molto sano, profumo eccezionale!, necessita di pochissima manutenzione)
Baronne E. de Rothschild
Leonardo da Vinci

Rosa rampicante:
Clair matin (molto vigoroso, molto resitente e rifiorente)
Gpt Cesar (rosa e giallo, molto decorativo)

e adesso l'arancione:

Cristoforo Colombo (eccezionale resistenza alle malattie)
Louis de Funes (molto resistente)

rampicanti:
Cristoforo Colombo Clg (versione rampicante, sui 2 metri di altezza)
Polka Clg (arancione mandarino)

Giallo:

Alphonse Daudet (fiore a coppa, molto profumato, molto resistente alle malattie)
Nicolas Hulot (molto resistente alle malattie)
Michelangelo (molto premiato, molto resistente alle malattie, forma romantica del fiore)
Anny Duperey

Rampicanti
Gpt Rimosa (molto premiata, a me non piace più di tanto...)
Gpt Michka (giallo arancio, vigorosa)

sinceramente se fosse per me farei un accostamento rosa-giallo, ma naturalmente come si dice, de gustibus non disputandum est.

ma perchè però non proporti anche le belle piante del reverendo Pemberton, quindi Cornelia, Felicia, Francesca? Molto fiorifere, belle e resistenti. io ci farei un pensierino!

per le foto, guarda su questo sito: http://www.helpmefind.com/rose/roses.php
Wow! che lavoro!!!
Non pensavo di poter avere cosi tanta scelta!!Tra te e Scardan mi avete trovato un'enciclopedia!!!:embarrass:embarrass:embarrass
Adesso sono decisamente in difficoltà!Colpa vostra:martello2:lol:
Mi hai quasi convinto con la Claire:eek:k07:e sicuramente pianterò delle rugose...lo devo a Scardan:eek:k07:
Vi ringrazio ancora tantissimo:love_4::love_4:
So che ci vuole tempo,pazienza ed amore per indicare così bene le varietà che mi avete proposto!Grazie di cuore!:love_4:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
lo faccio già sempre con entusiasmo, ma farlo per un amico come te è un autentico piacere:flower:!

la tua Souvenir​
 
Alto