• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un Cipresso "piangente"

ivoel

Giardinauta Senior
Ho fotografato questo Cipresso che ha i rami "piangenti" come un Salice piangente. Desidererei la sua determinazione. Grazie

ivoel

a0xjd1.jpg


vy63uo.jpg


2crvrk6.jpg


qpmb2f.jpg


2w7fpdj.jpg


2h3rm7p.jpg
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
Probabile cultivar di: Chamaecyparis lawsoniana.."Westermannii"
E anche probabile che mi sbagli:D
Un salutone
Massimo
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Confrontala con
Sequoiadendron giganteum
Urka, ma dove diamine l'hai fotografata?

Sequoiadendron giganteum
Sequoia della California, Sequoia gigantesca, wellingtonia

Conifera sempreverde della Sierra Nevada.
Viene coltivata corne grande albero ornamentale anche in Europa.
E' uno degli alberi piú alti e longevi. Le infioresscenze maschili e quelle femminili fioriscono sullo slesso albero: quelle maschili compaiono in ottobre, divengono gialle, ma liberano poi il polline in marzo; quelle femminili sono costituite da piccoli coni verdi, lunghi circa 1.2 cm. formati da scaglle dalla punta spinescente. I coni maturano dai piccoli coni verdi nnel giro di due anni e raggiungono una lunghezza di 7.5 cm; volgono dal verde al bruno scuro. Possono persistere sull'albero anche vent'anni. I semi sono alati. Le fronde sono formate da foglie squamiformi che emanano profumo di anice.

Visto quante cose so: il bello è che le ricordo tutte a memoria, come il giorno che le ho lette (oggi)
:lol:
 

ivoel

Giardinauta Senior
Potrebbe anche essere Chamaecyparis nootkatensis pedula detto in inglese "Weeping Alaskan Cedar" .
Sicuramente del genere Chamaecyparis.
Spero in qualche altro intervento.

ivoel
 
Alto