• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un altro airbus a picco

rootfellas

Florello
porca eva!!!

VOLO DA PARIGI CADE CON 153 A BORDO
DUBAI - A bordo dell'Airbus 310-300 della Yemenia Airways precipitato oggi al largo delle isole Comore c'erano 142 passeggeri di nazionalità francese e yemenita ed 11 membri dell'equipaggio: lo hanno precisato le autorità di Sanaa. Due aerei militari francesi ed una nave si stanno dirigendo sull'area. L'aereo avrebbe tentato un atterraggio di emergenza dopo aver incontrato maltempo lungo la rotta sull'Oceano indiano, ma è precipitato. Il volo era partito ieri dall'aeroporto parigino di Roissy, con scali a Marsiglia e Sanaa, capitale dello Yemen, con destinazione Moroni, nelle Comore. "Non abbiamo informazioni sulle ragioni del disastro, né se vi siano sopravvissuti", ha dichiarato il viceresponsabile della compagnia di bandiera yemenita. "Le condizioni meteo erano avverse: vento forte e mare mosso. La velocità del vento nei pressi dell'aeroporto era di 61 chilometri orari", ha aggiunto. L'aereo potrebbe essere precipitato nelle vicinanze della costa: "Pensiamo l'incidente si sia verificato lungo la rotta dell'atterraggio", ha precisato Ibrahim Kassim, un responsabile dell'ente per la sicurezza area della regione, Asecna.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_993400300.html
 

Vagabonda

Florello Senior
quello che non capisco è perchè se quell'aereo presenta diversi difetti, tanto che in Francia è vietato usarlo, si permette di usarlo altrove? Ho copiato questa parte dal link di root

"PARIGI, RILEVATI DIFETTI SU AIRBUS
La compagnia aerea Yemenia era ''molto controllata'' dalle autorita' francesi, e ''numerosi difetti erano stati rilevati'' sull'aereo precipitato al largo delle Comore. Lo ha detto il segretario di Stato francese ai trasporti, Dominique Bussereau, sulla tv I-tele', parlando del incidente dell'A310.
Bussereau ha spiegato che quell' apparecchio precipitato al largo delle Comore non volava più nel "cielo francese a seguito dei numerosi difetti rilevati". "Quell' A310 era stato controllato nel 2007 dalla Direzione generale dell' aviazione civile in Francia ed erano stati rilevati un certo numero di difetti", ha detto Bussereau, aggiungendo che "da allora l'apparecchio non è più riapparso nel nostro paese". I passeggeri erano decollati ieri dal'aeroporto parigino di Roissy con un A330, poi c'é stato uno scalo a Marsiglia e quindi a Sanaa, nello Yemen, dove avevano cambiato apparecchio salendo a bordo dell' A310. L'aereo era poi partito verso Gibuti, e Moroni, nelle isole Comore. "
 
Alto