• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un aiuola più precisa

Carmen79

Aspirante Giardinauta
:Saluto: Vorrei per prima ringraziare tutti coloro che hanno cercato di darmi un consiglio, in merito alle mie aiuole, nonostante sia stata poco chiara nel descrivervele. Innanzitutto le aiuole di cui vi parlo sono 2, grandi circa 400 e 600 m, il terreno è abbastanza drenato, mentre il clima è del tutto mediterraneo dato che vi scrivo dalla sicilia.
Quindi la domanda che vi ripongo è semppre la stessa a che distanza potrei piantare, anche un albero per specie, abeti, mimose, tuia, salici piangenti, cipressi e se me ne consigliaste voi qualcuno, ve ne sarei tanto grata.
Comunque spero di essere stata questa volta un pò più precisa da potervi permettere di darmi un ulteriore consiglio.
Grazie!
 

RosaeViola

Master Florello
Carmen...le misure che hai scritto forse hanno bisogno di una modifica.

Poi, le piante che tu suggerisci (almeno alcune) non sono certo da ambiente meditteraneo e non te le consiglio.
Ma prima, avrei bisogno di capire quali siano le effettive misure e con che cosa confinerebbero i tuoi eventuali alberi.
Questo è molto importante sia per la tranquillità tua e dei tuoi vicini, sia per la salute dell'albero.
 
K

Kramer

Guest
Rosaeviola ha proprio ragione:abete e salice proprio non vanno, il primo si spelacchierà tutto, il secondo soffrirà la sete.
Se posso consigliarti, lavora con oleandri, Jacaranda, acero campestre, Lentisco (ed in contrasto qualche bel gruppo di Gazanie ), Plumbago, Cupressuss sempervirens. Potrei dirti un casino di nomi , ma non sapendo come sono le aiuole non è semplice:comunque evita , in un giardino di mettere una pianta per specie;una delle regole base per una buona progettazione è la ripetizione degli elementi vegetali (senza esagerare!), un'altra è l'accento:eek:gni gardino che si rispetti ha una pianta o un gruppo o una scultura che fanno da richiamo principale ttorno al quale si snoda tutto il resto del giardino (se piccolo) o della porzione di giardino (se più grande).E' importante ,inoltre, che il giardino non lo si veda tutto con un solo colpo d'occhio, ma che si debba scoprirlo girandoci dentro, quindi usa schermi (vegetali o artifificiali), gruppi di Bambù (per fare un esempio ) o quello che ti dice la fantasia. Buon Lavoro!!!
 
Alto