• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

troppe piante in un vaso da 25 cm di diametro?

R

rosapinky1

Guest
In un vaso a fioriera da 25 cm ho messo un rincospermo diversi semi (25 circa) di ipomea (che è rampicante anchelei ma ho lettoessere invasiva al massimo x cui intendo srdicare le piantine in eccesso) 15 bulbi di triteleia fabiola che stanno in parte spuntando am non tutti per cui meglio forse sradicare quelli in eccesso per far spazio agli altri) una gardenia piccola ai piedi del rinco e poi una groosa:confuso: quantità di semini di violette mammole..secondo voi ho esagerato:food: ? magari meglio diradare notevolmente?le piante di violetta e la campanella rampicante (ipomea) tolgono sostanza:food: ai bulbini di triteleia? oppure essendo piante annuali non incidono tanto sullo sviluppo della gardenia e del rinco? io li ho messi per fare da bordura i bulbi e le violette e spero chnon sia troppo:lingua: ma come avete capito mi paicciono le composizioni sui toni azzurri e blu...:embarrass :flower: :ciglione: :confused:
 
R

riverviolet

Guest
:eek::eek::eek:
Ehm Rosapinky, cara, hihihihi, come dire? poi dicono che noi genovesi siam tirchi!!! :lol::lol:
In un vaso da 25 di diametro ci stanno giusto le tritelia e le viole e basta.
Il gelsomino da solo minimo ne vuole uno da 40 e l'ipomea, da sola, gli andrà stretto, ma una pianta neh? uno da 30.
 

celeste

Giardinauta Senior
rosapinky1 ha scritto:
In un vaso a fioriera da 25 cm ho messo un rincospermo diversi semi (25 circa) di ipomea (che è rampicante anchelei ma ho lettoessere invasiva al massimo x cui intendo srdicare le piantine in eccesso) 15 bulbi di triteleia fabiola che stanno in parte spuntando am non tutti per cui meglio forse sradicare quelli in eccesso per far spazio agli altri) una gardenia piccola ai piedi del rinco e poi una groosa:confuso: quantità di semini di violette mammole..secondo voi ho esagerato:food: ? magari meglio diradare notevolmente?le piante di violetta e la campanella rampicante (ipomea) tolgono sostanza:food: ai bulbini di triteleia? oppure essendo piante annuali non incidono tanto sullo sviluppo della gardenia e del rinco? io li ho messi per fare da bordura i bulbi e le violette e spero chnon sia troppo:lingua: ma come avete capito mi paicciono le composizioni sui toni azzurri e blu...:embarrass :flower: :ciglione: :confused:
Non so bene cosa intendi per "vaso a fioriera", ma comunque credo che hai proprio esagerato! Il rincospermo da solo chiede un vaso di almeno 40 cm, magari bastano 30 se è molto piccolo, ma non di meno e non insieme ad altre piante.
La gardenia poi la devi mettere da sola, perché è acidofila e quindi richiede terreno e innaffiature diverse rispetto alle altre piante. La dimensione del vaso dipende dalla grandezza della pianta.
L'ipomea pure, date le sue caratteristiche, penso che dovresti metterla separata.
La triteleia non la conosco. Le violette mammole non credo che diano fastidio a niente perché sono piante molto piccoline, ma la stagione della fioritura ormai è finita.
Direi che in un vaso da 25 cm ci puoi fare una composizione con non più di 3-4 piantine annuali di quelle non molto esigenti in fatto di spazio (tipo primule, impatiens, viole del pensiero)
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao! Mi sa proprio che hai esagerato!:D.....e non poco:)
Prima di tutto l'associazione gardenia-Rincospermo non va bene: hanno esigenze differenti sia come luce che come terriccio: il primo vuole sole e terriccio con ph neutro, l'altra mezz'ombra, umido con terriccio per acidofile. Un vaso da 25 è piccolissimo anche per il solo rincho e tu ci hai aggiunto anche la gardenia, i bulbi, le ipomee ed i semi?:fifone2:
Per il solo Rincho dovresti usare un vaso di almeno 45- 50 , visto che è un rampicante vigoroso e lo potresti abbinare con qualche annuale ed anche la gardenia andrebbe invasata da sola. Per le ipomee non so che dirti: non le conosco!
 
R

rosapinky1

Guest
sì ma il vaso è molto alto almeno 50 cm è fatto a spicchio va ad angolo ed è in pratica una fioriera...dici che non basta? neppure se estirpo la ipomea e ne lascio solo 2 piantine? non credo che vada molto profonda perchè è annuale ed erbacea...Quest'inverno la gardenia ha retto benissimo insieme al rinco...e non ha subito conseguenze anzi sta benone...il dubbio era se i bulbi e i semi che ho piantato sono troppi...
 

celeste

Giardinauta Senior
rosapinky1 ha scritto:
sì ma il vaso è molto alto almeno 50 cm è fatto a spicchio va ad angolo ed è in pratica una fioriera...dici che non basta? neppure se estirpo la ipomea e ne lascio solo 2 piantine? non credo che vada molto profonda perchè è annuale ed erbacea...Quest'inverno la gardenia ha retto benissimo insieme al rinco...e non ha subito conseguenze anzi sta benone...il dubbio era se i bulbi e i semi che ho piantato sono troppi...
Se è così, per il rinco dovrebbe andar bene, ma l'ipomea va senz'altro spostata e io leverei anche la gardenia, perché prima o poi la convivenza darà problemi.
Probabilmente bulbi e violette puoi lasciarli (ma senti gli esperti).
 
Alto