• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattamento primaverile dei ciclamini

lory82

Apprendista Florello
Ragazzi, ma voi come state iniziando a regolarvi con i ciclamini?
Quando iniziano ad andare in riposo?
Quì il sole inizia a diventar forte. dovrebbero iniziar a soffrir il caldo. Non so se devo iniziare a diradare le annaffiature... Continuano a fiorire, ma ormai sembrano un pò stanchi. I fiori si appassiscono subito e non sono più alti. Hanno formato un unico cuscino tra foglie e fiori, e non mi danno più il segnale di sete con l'abbassamento degli steli!
 

tano83

Apprendista Florello
Lory io li tengo all'ombra....finchè fioriscono dò acqua. Ovviamente mi regolo sempre secondo le loro esigenze..quando chiedono, innaffio...se non chiedono, li lascio stare..
 

lory82

Apprendista Florello
No, mai lasciata acqua nel sottovaso. Io bagno direttamente il terriccio, non nella parte centrale della pianta, ma dai lati.
Son stati una meraviglia per tutto l'inverno. Credo che ora iniziano a patire le temperature più alte.
Forse devo iniziare a metterli in ombra...
 

Piper

Maestro Giardinauta
Confermo ombra!
Uno dei miei 2 vecchi ciclamini ha iniziato a fiorire soltanto ai primi di marzo (meglio tardi che mai) ed è pieno di boccioli, mentre l'altro non ha combinato un tubo tutto l'inverno e pare intenzionato a proseguire con lo stesso andazzo.
Appena mi decido lo svaso e vedo com'è messo il tubero.
Tra l'altro sospetto abbia una virosi perché le foglie si accartocciano e non si sviluppano mai bene, forse è il caso di eliminarlo per non rischiare di far ammalare anche altre piante.
 

lory82

Apprendista Florello
Ok allora!
Grazie dei suggerimenti!
Quindi ombra, e inizio a diradare le annaffiature quando terminano di fiorire, giusto? Dopo di che, per l'intera estate, il vaso lo devo lasciare a secco?
Grazie!!
 

tano83

Apprendista Florello
Lory, se lo tieni all'ombra può darsi che qualche foglia te la lascia...quindi tu cmq ogni tanto un pò di acqua puoi metterla..io ho fatto così, e adesso quello dell'anno scorso è in fiore...

Piper, se le foglie si accartocciano è proprio una virosi, se non mi sbaglio quella del "cetriolo"..o qualcosa del genere...
 

Piper

Maestro Giardinauta
Piper, se le foglie si accartocciano è proprio una virosi, se non mi sbaglio quella del "cetriolo"..o qualcosa del genere...

Sì, tempo fa ho letto qualcosa in proposito, i ciclamini sono soggetti ad un'infinità di virosi, alcune curabili, altre no, e mi pare che per quella lì sia un casino... e poi non ho pazienza... son già 2 anni che non mi fa manco un misero fiore...
Siccome mi spiace gettarlo nella spazzatura, credo che lo abbandonerò al suo destino dopo che l'avrò piantato in un angolino incolto all'ombra che c'è fuori dal cancello di casa, così se per caso si ripiglia.... beh, me lo ripiglio anch'io!
 

valekey

Aspirante Giardinauta
anche io ho avuto il mio primo ciclamino ad ottobre che continua a fiorire , mentre ne ho un altro grande che è stata la mia soddisfazione in terrazza per tutto l'inverno. L'ho sempre tenuto all'ombra e innafiato a dovere solo che mi sono accorta che negli ultimi giorni sta facendo pochissimi fiori, che però hanno sempre la loro solita durata, mentre mi sono accorta che le foglie sono a prima vista in ottimo sato come sempre, però ho notato che se provo a eliminarne qualcuna tirandola con un minimo di forza me la ritrovo in mano..certo non è un'abitudine eliminare le foglie in questo modo ma non mi ricordo per quale ragione mi è capitato e quindi ho notato questa cosa..sarà ora del riposino anche per i miei ciclamini?
 

lory82

Apprendista Florello
...ti capisco...ma i cicla dopo qualche anno sono da buttar via purtroppo

Anche io avevo letto che non erano longevi... Ed invece in un post dove si parlava di piante piu o meno "vecchie", sono intervenuti dei forumisti (perdonatemi, ma non mi ricordo chi!) che avevano dei ciclamini da dieci anni se non sbaglio!
 

tano83

Apprendista Florello
10 anni??? ammazza!!! Allora aumentano le mie speranze di riuscire a far campare un ciclamino per taaaaanto tempo!!!!
Bè..proverò...

Valekey....riposo da ora x i ciclamini no!!! Considera che quelli comprati gli anni passati cominciano a fiorire solo ora!!!! Un paio di mesi davanti ce l'hanno ancora per fiorire...certo, fioriranno sempre meno, ma da ora è subito!!!
 
N

ninfa77

Guest
I miei sono ancora tutto un bocciolo....l'anno scorso hanno fiorito fino a maggio.....
 

michele87

Florello Senior
il mio invece,non so che ha:confuso:ad un certo punto verso febbraio ha smesso di fare fiori...ora ha solo 3 fiori,l'ho messo un po al sole,nella speranza che si riprenda:confuso:(il sole è giusto un po,un 10 minuti)vediamo un po cosa succede:)
 

miciajulie

Fiorin Florello
io ho ciclamini da tanti anni (almeno 5), tra l'altro comprati per pochissimi soldi in offerta al super; avendo lo spazio li lascio lì dove sono tutto l'anno, e praticamente smettono di fiorire col caldo ma restano sempre verdi e fogliuti, pieni di boccioli e fiori di nuovo dai primi freddi. sono in posizione mezz'ombra, in vaso piuttosto piccolo, li tratto bagnandoli quando lo richiedono (si afflosciano, è il segnale) piuttosto abbondantemente, non temono ristagni nel sottovaso, li concimo solo se fioriti con i bastoncini per piante fiorite, seguendo le indicazioni sulla confezione, tolgo solo i fiori invecchiati e le foglie più sotto quando sono sciupate. ti assicuro, sono splendidi, me li guardano tutti! auguri per i tuoi!
 

lory82

Apprendista Florello
I miei non è che hanno smesso di fiorire, anzi sono pienissimi, ma gli steli non sono alti tali da uscire fuori dalla parte verde, sono più alte le foglie di loro! Sembra un grosso cuscino... Non so se mi sono spiegata...
 
Alto