• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trasloco si o no ?

fenice19

Aspirante Giardinauta
Buongiorno sono angosciato.
A gennaio prenderò possesso della nuova casa singola con giardino a 600 metri da dive sto adesso. Adesso vivo in appartamento con ampio terrazzo che fa da lastricato al portico condominiale.
Volevo portare via il più possibile ma non so che fare soprattutto i costi e se ne vale la pena. Per le piccole piante in vaso farei self. Ma per i grandi vasi in cotto (camelia acero e fiorriere non so se vale la pena e le piante sono datate soprattutto acero e camelia)
Ho anche delle clematici speciali prese in uk in fiorriera ( si possono sterrare e come ?)

Vi posto le foto tra poco

foto attendo con ansia vostri consigli




 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Gennaio sarebbe un buon periodo per effettuare il trapianto in piena terra delle piante prima del risveglio primaverile.
Hai due opzioni:
1) Togliendo le piante dai vasi più grandi.
Se sai già come andranno disposte nel nuovo giardino, in teoria, potresti preparare prima le buche d’impianto e poi traslocarle. Anche per ovviare al ricorso di una ditta di traslochi.
2) Oppure porti via tutto nei vasi e, provvisoriamente, metti tutto in ombra-mezz’ombra.
Nel frattempo, fatti fare un preventivo per il trasloco dei vasi più impegnativi per peso e dimensioni.
Hai delle belle piante e, soprattutto per quelle più pregiate, quali le clematide, ne varrebbe la pena, secondo me.
 
Ultima modifica:
D

Davide N.

Guest
Buongiorno sono angosciato.
A gennaio prenderò possesso della nuova casa singola con giardino a 600 metri da dive sto adesso. Adesso vivo in appartamento con ampio terrazzo che fa da lastricato al portico condominiale.
Volevo portare via il più possibile ma non so che fare soprattutto i costi e se ne vale la pena. Per le piccole piante in vaso farei self. Ma per i grandi vasi in cotto (camelia acero e fiorriere non so se vale la pena e le piante sono datate soprattutto acero e camelia)
Ho anche delle clematici speciali prese in uk in fiorriera ( si possono sterrare e come ?)

Vi posto le foto tra poco
Non capisco bene la domanda/il problema.
 

Amy

Guru Giardinauta
Sta cercando di risparmiare un poco sui costi di trasloco.
E' indeciso se portare con sé le piante che si trovano nei vasi più grandi.
E se anche le portasse con sé non è ben sicuro di come poterlo fare.
Chiede idee e consigli.
 

fenice19

Aspirante Giardinauta
Infatti secondo voi conviene spostarli o rischio di ucciderle.
Le rose in vaso le porto da me.. poi le metterò in terra. Le clematidi poso travasare e ripiantarle . Il limone e albicocco lo porterà il traslocatori. ( sono in vasi di plastica)
Le fiorriere sono in cotto toscano come i grandi vasi con camelia e acero jap e sono pesantissimi ( me li vendettero con la casa 20 anni fa e erano li da almeno 10 anni.
Non saprei se ne vale la pena economicamente. Potrei piantarne di nuove.
Mi chiedevo solo come recuperare le climatici piantate nelle fiorrierr
 
  • Like
Reactions: Amy

simona.d

Aspirante Giardinauta
Secondo me devi capire se riesci a collocare le piante in giardino con l'esposizione corretta. Una pianta abituata da anni con una certa esposizione potrebbe fare fatica a riadattarsi, anche se il passaggio da vaso a piena terra è sicuramente un vantaggio che favorirà il riadattamento. Quindi studia bene da dove prendono luce i vari punti del giardino e se ci sono alberi/edifici che fanno ombra in certe ore della giornata.
Tiene anche conto che le radici potrebbero aver preso la forma del vaso, quindi dovrai favorire l'espansione nella piena terra rompendole un po'.

Per il discorso economico, dipende. Una camelia di una varietà comune, e di piccole dimensioni, non costa molto. Penso che lo stesso valga per l'acero. Ci metteranno un po' a raggiungere le dimensioni di quelle che hai attuali.
Dipende anche se hai in mente di mettere piante differenti nel tuo giardino rispetto a quelle che hai in terrazzo. Magari vuoi cambiare.

Infine tieni conto che non potrai lasciare tutte quelle piante al nuovo proprietario, a meno che non sia espressamente d'accordo.

ciao,
Simo
 
D

Davide N.

Guest
Diciamo che per rispondere alla domanda sarebbe da valutare il valore economico di ogni pianta e confrontarlo con il costo del trasporto. Molto difficile farlo sulla base di queste foto, calcolando pure che se compri nuove piante dovrai comunque occuparti del loro trasporto. Poi sta a te valutare il valore affettivo.

Quel che farei io è:
- provare a lasciare le fioriere con le piante rampicanti e relativi supporti al nuovo inquilino/proprietario, dando però una bella pulita. Mi sembra di capire che senza niente ci siano solo muri non molto belli da vedere. Forse riesci a metterti d'accordo, facendo valere il fatto che non ci sarebbe bisogno di ridecorare tutta la terrazza daccapo e quindi un bel risparmierebbero tempo e denaro. Se poi proprio non vogliono niente di niente nemmeno a gratis o pagarli, be', non so se troveranno una sistemazione adeguata nella nuova casa, non so com'è...
- se sono ben disposti, forse ti prendono anche qualche altra pianta in vaso, chi lo sa
- se hai spazio nella nuova casa, prenderei tutte le piante in vaso a cui tieni davvero

No sapendo com'è il tuo nuovo giardino, difficile dire quale vada bene per essere interrata e quale no.

Parli di un acero giapponese ma io non l'ho visto.
 

fenice19

Aspirante Giardinauta
Infatti penserei di lasciare fioriere e vasi grandi... dovrò probabilmente rimuovere i grigliati... e indietreggiare le fiorriere fanno ristrutturazione 110 e ridipingere in tutto.
Porterei via il limone e i vasi con le rose a questo punto. E albicocco nano che è in vaso (tutti di plastica ) e limone non mi stanno in macchina e li farei portare dal traslocatori.
Il giardino 2000 mq ( vi basta di scoperto) porterei solo i vasi
 
Alto