• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trasformare il terrazzo

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, vorrei i vostri consigli per sitemare il mio terrazzo, grande, vivibile, che mi godo un sacco in estate (praticamente vivo qui!!) che vorrei sembrasse un giardino "in casa" ma che non riesco a far decollare .... pianto di tutto e non ho mai nulla ....

E' esposto ad ovest, riceve sole dalle 13.00 al tramonto, sulla ringhiera in ferro ho messo le solite cassette (esterne) con i gerani e riesco a combattere abbastanza bene la maledetta farfallina, mi piacerebbe mettere anche altre piante, ma non so quali ... ho provato con le surfinie, ma alla fine si cuociono e diventano secche e piene di parassiti appiccicosi ...idee??????

La parte che più mi da da fare è l'interno: su un lato ho 1 metro di ringhiera (il terrazzo è per metà inserito nella struttura della casa e per metà sporgente ... lo so ... spiegazione un po' confusa ...) comunque, nel lato sud-ovest c'è 1 metro di ringhiera e luce del sole, qui ho messo una cassetta alta e larga 50 cm, e ci ho messo delle belle di notte sperando che la sera, ci alietassero coi loro fiori .... manco uno se ne apre eppure i boccioli ci sono e le piante sono in forma .... maledette!!! attaccata alla ringhiera, ma sull'interno, ho messo un rampicante stagionale che fa fiori rossi, non so come si chiama ... l'ho preso al supermercato, sta bene, ma non è cresciuto più di tanto ... mi piacerebbe mettere qualcosa che facesse un bel muro compatto di foglie, anche se è stagionale non importa, in quanto, in inverno questo terrazzo non lo utilizzo e se è spoglio meglio così mi arriva più luce in casa ..... idee????

Sull'altro lato ho 2 metri di ringhiera, ci sono 2 vasche da 1 metro ognuna, in una ci sono attualmente 2 rincosperum (ereditati dai precedenti inqulini) un po' malconci, che sto cercando di sistemare ma non so se riuscirò, anche perchè hanno 8 e passa anni e non sono mai stati trattati come si doveva, nell'altra ho provato a mettere la clemantide, attirata dalla sua veloce crescita (sembra sia l'ideale per coprire pergolati ...) fioritura ecc ecc ma non mi ha fatto granchè, anzi, in questo periodo sta già cominciando a seccare ed è proprio triste e bruttina ... appena posso la tolgo e la pianto giù in giardino, perchè non mi piace proprio.

Il mio desiderio sarebbe di avere un "muro" verde, con o senza fiori, con sarebbe certamente più bello, ma mi accontento anche delle sole foglie, l'importante sarebbe che ci fosse questo muro compatto, anche stagionale o perenne e spogliante ... come dicevo, in inverno il terrazzo non si usa e meno piante ci sono meglio è ... ma vorrei "nascondermi" dal terrazzo del vicino ed avere anche la sensazione di essere in un giardino e non al 2 piano di una casa!!! che mi suggerite????

questa zona del terrazzo avrebbe sole diretto se non chiudessi la veneziana, cosa che invece son costretta a fare per non cuocere quando sono sul terrazzo, ma che posso lasciare aperta quando non c'è nessuno .. ci sono piante che vivono bene anche in questa situazione di mezz'ombra???

Aspetto vostri suggerimenti

ciaooooooooooooo
 

new dawn

Guru Giardinauta
A ... orecchio direi che le soluzioni ci sono, ma se non mostri una foto non è fecile capire la forma del terrazzo. Per la mia esperienza - ho un balcone in città con la stessa esposizione - il sole del pomeriggio è il peggiore per le piante, che passano da un fresco relativo del mattino a un caldo improvviso pomeridiano. Però rampicanti con la pellaccia dura ce ne sono, primo fra tutto proprio il rincospermum. Magari potresti comprare piante nuove e curarle meglio, oppure mettere il caprifoglio, anche se si spoglia d'inverno.
E la bougainville, da te resiste? C'è una varietà che non perde le foglie.La clematide è delicata e scompare, va bene solo per aggiungere colore nella bella stagione, e il condizioni adatte. Io userei la dimorphoteca al posto dei gerani, se i contenitori sono abbastanza capienti.
Ma presto arriveranno gli esperti di progettazione, lascio la parola a loro.:Saluto:
 

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
faro' una foto per maggiore chiarezza.

La bouganville in inverno muore; l'ho avuta per 3 anni e tutti gli inverni la prendevo dentro, quest'anno l'ho rinvasata perchè le radici uscivano dal vaso e....... mi è morta ...... come vedi sono una frana!!!!!!!!!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
faro' una foto per maggiore chiarezza.

La bouganville in inverno muore; l'ho avuta per 3 anni e tutti gli inverni la prendevo dentro, quest'anno l'ho rinvasata perchè le radici uscivano dal vaso e....... mi è morta ...... come vedi sono una frana!!!!!!!!!!!

ma no, è una pianta quasi tropicale, e poi in vaso soffre un po'. Aspettiamo le foto:Saluto:
 
Alto