• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trapianto per vecchie signore.

V

Veon_Itil

Guest
Salve
ormai non mi ferma più nessuno e son partiti i grandi lavori di risistemazione del giardino.
Vorrei trapiantare le mi rose, sono HT che ormai hanno quasi 10 anni. Quando posso trapiantarle?
ora o aspetto febbraio quando le poto?
COme farlo, devo prendere un grosso pane di terra o basta prendere qualche radice?
Attenzioni particolari? Cosa metto nella buca d'impianto?

Ma soprattutto reggeranno il trapianto, visto che son così vecchie?
 

Paola-Luna

Florello
boh, io circa 3 anni fà ho trapiantato delle vecchissime rose che hanno attecchito alla grande.... alcune HT ed una antica rampicante, la mia famosa Fortune's Double Yellow..... queste tuttora sono uno splendore, mentre ne ho perse un paio tra cui una meravigliosa Papa Meilland che ha fiorito solo per una stagione..... Il mio consiglio è di cercare di salvare più radici possibili al momento dell'espianto, quindi dovrai lavorare un bel po' di pazienza, perchè le radici saranno chissà dove....... oltre a questo, quando le sistemerai nella nuova buca, piantale in profondità, con il punto d'innesto ben sotto la terra.......... Ovviamente la pianta và tolta e risistemata nel giro di poche ore..... altrimenti rischi problemi di disidratazione dell'apparato radicale...... Una buona potatura alla parte aerea non fà certo male..... come non fà male il tener umido (non fradicio) il terreno nei giorni che seguono il trapianto..... Infine, il lavoro io lo feci in primavera, perchè è in quel periodo che comunque provvedo alla potatura delle rose e alla sistemazione in terrapiena di nuove rose......
 

giuditta.2001

Giardinauta
ho trapiantato con successo una rosa di piùdi vent'anni! Tassativamente in riposo vegetativo.Non so da te ma qui sono ancora in fiore.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
io ne ho appena trapiantata una ora.....e' in piena fioritura.I fiori si sono seccati.le foglie non sembrano averne risentito.gli do' l'acqua tutti i giorni per aiutarla.....fra un mese ti so' dire
 
F

Franco D.

Guest
Non sono un esperto ma il trapianto andrebbe fatto in riposo vegetativo o perlomeno poco prima di entrarvi, la rosa non ne risente.
Per quanto possibile il pane di terra dovrebbe rimanere intatto, se non si riesce a mantenere insieme il tutto sarebbe una bella cosa inzaffardare le radice prima del trapianto.
Ho trapiantato poche rose, ma seguendo queste poche regole non ho mai riscontrato particolari problemi.
Ciao ciao
 
Alto