• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trapianto Limone ventennale

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Avrei bisogno del parere di voi esperti..
Nel mese di Novembre per necessità legate al completamento della costruzione in campagna, ho dovuto spostare un albero di limone di quasi vent'anni legandolo ad una fune ed estirpandolo con lo scavatore riuscendo a recuperare una buona porzione di radici grosse. Dopo il trapianto l'albero ha perso tutte le foglie, e a tutt'ora è ancora spoglio.. Graffiando il tronco viene fuori la parte verde, sembrerebbe vivo ma non vegeta...prima di spostarlo avevo fatto una energica potatura.. Cosa faccio? Aspetto ancora ? Dove ho fatto le potature il legno è rimasto bianco asciutto, non è diventato scuro come di norma cicatrizzando.:mad:
 
K

Kakugo

Guest
Hai per caso fertilizzato all'impianto?
Come hai irrigato dal trapianto in qua?
 

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Ciao kakugo grazie per la risposta. Ho usato del concime Stallatico in pellet e il solito Concime ferroso per agrumi. A parte le pioggie abbondanti ho innaffiato regolarmente nei periodi di siccità...in che periodo dovrebbe iniziare a vegetare?
 
K

Kakugo

Guest
Allora, come prima cosa quando si trapiantano alberi di agrumi sarebbe il caso di non concimare fino a quando non si presentano le prime foglie nuove.
Niente di cui preoccuparsi, lo stallatico non farà disastri, ma la prassi è di lasciare prima che la pianta si "accasi" e poi iniziare a nutrirla.

L'acqua è una cosa diversa: quando si trapiantano gli agrumi, specie alberi di una certa età, il terreno andrebbe mantenuto sempre ad umidità costante. Ovvero sia le irrigazioni, a parte periodi di pioggie molto intense, vanno sempre fatte. Come dico sempre "mai fidarsi del tempo atmosferico"... :ciglione:

Per la ripresa vegetativa... difficile a dirsi. Tieni conto che al momento l'unica fonte di energia della pianta (non avendo foglie per la fotosintesi) sono le radici. Adesso che inizia a fare caldo dovresti vedere le prime foglie: tieni conto che la maggior parte degli agrumi che perdono le foglie possono stare spogli per mesi e poi di colpo buttarle tutte assieme quando meno ce lo si aspetta.

Se e quando la pianta si riprenderà (non mi piace dare troppe speranze) ricordati una cosa molto importante: elimina i primi frutticini che si formeranno per consentire alla pianta di ridiregere la sua energia verso la crescita di nuove foglie e il riaccumulo di nutrienti nelle radici. La pianta al momento è molto debilitata e per un certo periodo non potrà permettersi di fare frutti senza indebolirsi ulteriormente.

Ultima cosa, poi ti lascio: è possibile che in questo periodo il portainnesti provi a ricacciare anche se non ha dato segni di attività arborea per anni. Elimina subito i polloni che si formano perché potrebbero assorbire l'energia di cui l'innesto al momento ha disperatamente bisogno.
 

billgates13

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
Avrei bisogno del parere di voi esperti..
Nel mese di Novembre per necessità legate al completamento della costruzione in campagna, ho dovuto spostare un albero di limone di quasi vent'anni legandolo ad una fune ed estirpandolo con lo scavatore riuscendo a recuperare una buona porzione di radici grosse. Dopo il trapianto l'albero ha perso tutte le foglie, e a tutt'ora è ancora spoglio.. Graffiando il tronco viene fuori la parte verde, sembrerebbe vivo ma non vegeta...prima di spostarlo avevo fatto una energica potatura.. Cosa faccio? Aspetto ancora ? Dove ho fatto le potature il legno è rimasto bianco asciutto, non è diventato scuro come di norma cicatrizzando.:mad:


hai un escavatore a portata di mano ed invece di scavarlo con una bella zolla e radici lo tiri con una corda?
ormai il danno lo hai fatto aspetta e spera che ricacci aiutandolo con acqua e niente concimazioni al momento.
 

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Ho preso la motosega, l'ho fatto a pezzi e gli ho dato fuoco. Ora non sto più con il dubbio se ricaccia. Ne pianto uno nuovo
 
Alto