GreatZappator
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Avrei bisogno del parere di voi esperti..
Nel mese di Novembre per necessità legate al completamento della costruzione in campagna, ho dovuto spostare un albero di limone di quasi vent'anni legandolo ad una fune ed estirpandolo con lo scavatore riuscendo a recuperare una buona porzione di radici grosse. Dopo il trapianto l'albero ha perso tutte le foglie, e a tutt'ora è ancora spoglio.. Graffiando il tronco viene fuori la parte verde, sembrerebbe vivo ma non vegeta...prima di spostarlo avevo fatto una energica potatura.. Cosa faccio? Aspetto ancora ? Dove ho fatto le potature il legno è rimasto bianco asciutto, non è diventato scuro come di norma cicatrizzando.
Avrei bisogno del parere di voi esperti..
Nel mese di Novembre per necessità legate al completamento della costruzione in campagna, ho dovuto spostare un albero di limone di quasi vent'anni legandolo ad una fune ed estirpandolo con lo scavatore riuscendo a recuperare una buona porzione di radici grosse. Dopo il trapianto l'albero ha perso tutte le foglie, e a tutt'ora è ancora spoglio.. Graffiando il tronco viene fuori la parte verde, sembrerebbe vivo ma non vegeta...prima di spostarlo avevo fatto una energica potatura.. Cosa faccio? Aspetto ancora ? Dove ho fatto le potature il legno è rimasto bianco asciutto, non è diventato scuro come di norma cicatrizzando.