• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tosasiepi Stihl problema hs 56 ce aiutatemi...

DarioDario

Giardinauta
salve amici

Ho uno stihl HS 56 Ce (preso per via del peso... il più basso tra tutti quelli di pari categoria...)

In agosto ho voluto affilare da me le lame... ed è andato tutto bene...
Oggi l'ho usato... ed a fine lavoro avevo perso il proteggi punta :)confused:) e gli ultimi due bulloni con dado... :confused::cry:

Ero in crisi.. odio perdere le cose.. (anche perchè immagino costi come l'oro 24 carati il ricambio..)

CHIEDO: ma quei bulloni maledetti... quanto li devo stringere?? se li stringo troppo non scorre la lama.. se troppo poco li perdo... :( ma ci devo mettere il frena filetti? come bisogna fare??

2° domanda.. il bullone + dado.. + ranelline x2 riesco a trovarle dal ferramenta o servono le sue? sembrano normali pezzi...


grazie...!
 

nairus

Aspirante Giardinauta
Domanda forse banale: quando hai affilato le lame hai rimesso su bulloni e dadi originali o li hai cambiati?
I dadi sono autobloccanti?
 

DarioDario

Giardinauta
Domanda forse banale: quando hai affilato le lame hai rimesso su bulloni e dadi originali o li hai cambiati?
I dadi sono autobloccanti?

rimesso su gli originali.. solo che avevo stretto troppo.. e la lama non si muoveva... :(
allora li ho smollati tutti... solo che sono (mi sembra) 6 e riavvitarli tutti senza bloccare la lama è dura.. perchè non si capisce quale sia quello che magari blocca tutto...
Come si capisce se sono autobloccanti? dalla plastica che frena il bullone? mi sa di no... perchè si avvitano facilmente...
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
usa dadi autobloccanti e lascia lo spessore necessario riportato a libretto..
per avere lo spessore di gioco esatto basta usare uno spessimetro,tipo quelli usati in meccanica per regolare il gioco valvole..
 

DarioDario

Giardinauta
ok! ho comprato tutti i dadi autobloccanti... e costruito da me una specie di puntale.. cosi riesco a fare i bordi a terra o contro i muri...!!
Non ho trovato la distanza in mm per le lame... ho stretto a forza 4 con l'avvitatore... le lame girano.. spero che non sforzino troppo....
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
allora..

1 le lame devono essere sempre pulite,se ce del verde sopra fa spessore e non funzionano più in modo ottimale,onde evitare questo spruzzare sempre del lubrificante tipo svitol prima dell'applicazione e 5 minuti prima di finire il lavoro,se poi il lavoro è lungo dare una spruzzatina ogni ora..

2 le lame una volta pulite e serrate si deve vedere ad occhio nudo un minimo gioco tra loro,non devono aderire perfettamente,altrimenti sforza troppo,ti ho detto di comprare uno "spessimetro che usano i meccanici per regolare il gioco valvole e lasciare 1 mm,per fare questo basta introdurre lo spessimetro tra le lame,serrare tutto,estrarlo ed il gioco è fatto..
 
Alto