• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tiglio che sta morendo ..... aiuto

Sigmund

Aspirante Giardinauta
La scorsa primavera, ho piantato un Tiglio adulto circa 3 metri e fusto 8 cm!
L'albero sembrava stare bene e aveva cominciato germogliare con molte foglie.
Successivamente, volendo fare un aiuletta in pietra ho interrato il fusto di circa 50 cm, ovvero dall'altezza del colletto ho buttato sopra 50 cm di terreno.

La mia domanda è questa: Il fatto che l'abbia interrato è la causa del sua malattia oppure devo cercare altro?
Ora ho scavato una buca intorno al tronco per verificare se è quello il problema!
Faccio ancora in tempo a salvarlo?
Per essere più chiaro ho allegato delle foto ..... grazie a chi vorra' rispondermi
 

Allegati

  • foto 1.jpg
    foto 1.jpg
    98 KB · Visite: 58
  • foto 2.jpg
    foto 2.jpg
    99,4 KB · Visite: 71
  • foto 3.jpg
    foto 3.jpg
    92,2 KB · Visite: 42
  • foto 4.jpg
    foto 4.jpg
    98,7 KB · Visite: 38

Tasso

Aspirante Giardinauta
Non vorrei dire una fesseria, ma il fatto di aver spedito le radici della pianta sotto un ulteriore strato di terra di mezzo metro penso possa causare qualche problema per l'assunzione delle sostanze da parte della pianta o in generale per i processi che devono avvenire nei vari strati. Però il parere di un esperto è più indicato.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sarebbe il caso di eliminare tutta la terra aggiunta e questo inverno risollevare la zolla della pianta ad una posizione più consona. Altra cosa è che negli anni la tua aiuola sarà stretta e poco adatta ad ospitare un tiglio.
 

Sigmund

Aspirante Giardinauta
Gentilissimi, vi ringrazio per la risposta!
"sarebbe il caso di eliminare tutta la terra aggiunta" Il modo in cui l'ho lasciato respirare non basta? Non genera alcun effetto positivo? Insomma ritenete che quella non sia una soluzione? Adesso, come si evince dalla foto non ha più il terreno che gli preme sopra! Spostare in tiglio mi farebbe distruggere tutta l'aiuola .....
 

Tasso

Aspirante Giardinauta
Sigmund probabilmente non basta per tutto l'apparato radicale e anche la reazione del tiglio sembra confermarlo. Non è possibile riportare la terra al livello originario ripiantando le piante attorno al tiglio?
 

Sigmund

Aspirante Giardinauta
La reazione del Tiglio è antecedente alla fossa scavata ..... Insomma mi sono deciso a scavare la fossa intorno al tronco dopo che ho realizzato che la malattia fosse dovuta al troppo terreno. Tasso, fammi capire, deve essere scoperta tutta la corona di radici oppure basta che siano liberi solo colletto e tronco?
Insomma devo riportare ad interramento normale tutta la corona di radici? Il cerchio più grande?
Nuova immagine bitmap.jpg
 

Tasso

Aspirante Giardinauta
Sigmund io direi proprio di si, devi riportare la terra sopra il tronco e le sue radici allo stato iniziale. Però, per un verdetto definitivo ci vuole un esperto. La mia è solo un opinione dettata dal buon senso, non ho approfondite conoscenze.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'aumento notevole di terreno detemina carenza di ossigeno per l'apparato radicale e eccessivo compattamento del terreno senza contare la presenza per molto più tempo di acqua. Il tronco e il colletto non sono fatti per rimanere sottoterra.
 
Alto