R
riverviolet
Guest
Sono giorni che in svariati modi cerco di reperire notizie circa la possibile o refrettria potatura, da parte di questa bellissima, ma non c'è verso, a parte qualche vivaio che consiglia la potatura a primavera per metà dei fusti.
E' stata forse laprima pianta che mi hano regalato era poco più di 50 cm, molto simile all'hibiscus sinensis, come allevamento, mi dissero e più rustica di questo.
Solo che, ha un piccolo pregio/difetto, diventa enorme molto in fretta, di fatti quest'anno è alta olte il metro e alquanto espansa.
Fin'ora l'ho riparata in casa, non azzardandomi a sfidar la sorte e con fatica riuscirò a fare lo stesso quest'inverno, ma la piantina qui, ha tutta l'intenzione di diventare adulta (da 2,5 a 4m, in vaso!).
Amo alla follia la mia piccola, quindi vi chiedo per chi l'allevasse di dirmi se e come l'ha potata.
Grassie!
E' stata forse laprima pianta che mi hano regalato era poco più di 50 cm, molto simile all'hibiscus sinensis, come allevamento, mi dissero e più rustica di questo.
Solo che, ha un piccolo pregio/difetto, diventa enorme molto in fretta, di fatti quest'anno è alta olte il metro e alquanto espansa.
Fin'ora l'ho riparata in casa, non azzardandomi a sfidar la sorte e con fatica riuscirò a fare lo stesso quest'inverno, ma la piantina qui, ha tutta l'intenzione di diventare adulta (da 2,5 a 4m, in vaso!).
Amo alla follia la mia piccola, quindi vi chiedo per chi l'allevasse di dirmi se e come l'ha potata.
Grassie!