• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terreno ricco di lombrichi

Botanico23

Aspirante Giardinauta
Salve, vorrei chiarire un dubbio che mi assale da qualche giorno grazie al vostro aiuto. Possiedo un giardino ricco di lombrichi,abbandonato da anni peraltro, dove ho trapiantato nel terreno molte piante da fiore(lantana camara, boungaville, ortensie, hibiscus rosa sinensis, gerani vari, impatiens, ecc..), per aumentare la fioritura avevo pensato all'uso di concimi granulari a lenta cessione ricchi di fosforo e potassio ma avevo letto da qualche parte che i lombrichi fungono in qualche maniera da concime naturale? È utile secondo voi usare concimi chimici? Possono creare danni ai lombrichi? Grazie mille
 

Icchy92

Guru Giardinauta
I concimi servono per piante in vaso o piante da frutto, non vedo la necessità di usarli per piante da fiore soprattutto se come dici ci sono già così tanti lombrichi. Semmai le foglie secche e gli scarti verdi puoi scegliere di sotterrarli in alcune buche in modo che facciano da concime a lenta cessione.
 
Alto