• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee di agosto!?!?!?

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche se le talee le faccio ogni qual volta ho a disposizione il "materiale" necessario, mi è capitato raramente di farne nel mese di agosto vuoi perché in vacanza, vuoi per il caldo, vuoi...per tanti motivi.
Avevo, però, sentito più volte affermare che il mese di agosto è un mese ottimo per taleare.
Stamattina presto, complice un bel venticello che lasciava respirare, ho voluto provare.
Essendo una taleatrice (si dice così?) compulsiva, però, mi sono lasciata prendere la mano e all'ora in cui ci si deve tappare in casa per l'arrivo del solleone questa era la situazione:

dg47dw.jpg


Ho taleato Ortensie (bianca, multicolor, paniculata, petiolaris, lacecap), Camelie (Mathotiana, Fragrant joy, Margaret Davis, Betty Ridley, Nuccio's Pearl), Ceanothus, Buddleje, Forsythia, Delphinium, Clematis (Kiri te Kanawa, Alpina Constance, Anne Luise
), Hebe, Alloro, Lavanda, Pyrachanta, Magnolia, Salvia greggi x microphylla......

Fatica sprecata?....Speriamo di no e, comunque, solo il tempo potrà dirlo.

Ora sono tutte allineate in ombra luminosa e spero abbiano una gran voglia di radicare!!!!

ifviwj.jpg



 
Ultima modifica di un moderatore:

miciajulie

Fiorin Florello
hhhmmmm dat, se scrivi così, mi fai venire voglia di indossare la tutina (ehm ehm ... ina...) elastica nera con mascherina regolamentare e nottetempo zac zac zac in cortile: che c'è una pyracantha da urlo e la mia ex è da anni nel mondo dei più. e mi manca...
 

curiosa

Giardinauta Senior
Brava Datura per me hai fatto benissimo. Con tutta la varietà di piante che hai io sarei sempre con le forbici per "riprodurle"..Tienici informati sullo sviluppo delle talee
 

Datura rosa

Guru Master Florello
hhhmmmm dat, se scrivi così, mi fai venire voglia di indossare la tutina (ehm ehm ... ina...) elastica nera con mascherina regolamentare e nottetempo zac zac zac in cortile: che c'è una pyracantha da urlo e la mia ex è da anni nel mondo dei più. e mi manca...

Via Micia e che la Gran Madre delle talee sia con te!!!!

r1jyn7.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

njnye

Florello Senior
Io volevo taleare l'hebe, l'abelia, il loropetalum e il siriaco (soprattutto il siriaco perché me le regalano e devo farcela al primo colpo!). Mi dareste qualche consiglio? con le talee di perenni sono sempre un disastro... :(
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Non so che consigli darti, posso solo dirti come ho fatto io le talee.
Taglio una porzione di ramo prodotto nell’anno in corso (del diametro di almeno una matita) di 15-20 cm appena sotto un nodo fogliare, elimino tagliandole tutte le foglie presenti ad accezione delle due in cima alla talea che, se troppo grandi, taglio a metà.
Spolvero la base della talea con del radicante in polvere e, dopo aver fatto un foro nel substrato (composto di terriccio per piante, torba e sabbia di fiume grossolana in parti uguali), la infilo per 2/3 della sua lunghezza. Compatto bene il terreno e do acqua. Metto le talee così preparate in ombra luminosa e bado a tenere il terreno umido ma non zuppo.
Per la misura del contenitore per interrare le talee devi considerare che dopo aver inserito la talea al di sotto di questa debbono rimanere almeno 2-4 cm per dare alle radici che verranno (si spera) emesse uno spazio sufficiente.
Molti coprono i contenitori con sacchetti o mezze bottiglie di plastica per creare una sorta di serra che mantenga l’umidità. Io l’ho fatto solo una volta ma non ho notato grandi miglioramenti e così ho deciso di non correre il rischio di far marcire le talee se dimentico di togliere regolarmente le coperture per far prendere aria.
Non saprei che altro aggiungere.

Ciao, ciao e in bocca al lupo!

 
Ultima modifica:
Alto