• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea st. paulia

alestellina

Florello
..vista la morte della mia st. paulia (vi ricordate com'era conciata?!?) sono riuscita a recuperare 2 foglie belle verdi e non "flosce" bensì "dure" della mia ormai DEFUNTA :cry:..
le ho messe in acqua il 24 ottobre...ora che le guardavo contro-luce mi sembra di vedere delle radicine "interne", ma quanto tempo ci vuole x farle "spuntare"?? tra l'altro se "attaccheranno" i futuri fiori verrano uguali alla st.paulia defunta o possono avere colori diversi?
grazie mille...:flower:
 

tano83

Apprendista Florello
Una volta spuntate le radici diciamo che sei già a buon punto..cresceranno abbastanza rapidamente.
I fiori saranno uguali a quella della pianta madre xchè cmq non avrai una nuova pianta da seme, bensi una pianta da talea, e quindi col tutto il patrimonio genetico della foglia dalla quale nasce.
 
N

ninfa77

Guest
Uff...io non riesco a trovar la st.paulia da nessuna parte.....volevo 2 foglioline....:cry:
 

tano83

Apprendista Florello
possibile ninfa?? le violette africane le vendono dappertutto! Al mercato, dal fioraio, nei centri commerciali.......
 

alestellina

Florello
Tano grazie mille della preziosa info!! allora aspetterò che spuntino poi le "interrerò" in un vaso!!
X ninfa: davvero, è strano ke non ne trovi.... io l'ho acquistata in vivaio, ma ne ho viste anke nei centri commerciali, fiorai a volte anke nei banchi del mercato!! :flower:
 

alestellina

Florello
Si lo spero!!! avevo visto la foto della talea di tano tempo fa e le avevo proprio viste quelle minuscole foglioline!! Speriamo in bene... x ora danno segni di benessere!! :flower:
 

tano83

Apprendista Florello
eh si alestellina....e pensare che stanno crescendo!!!! Quando sbucheranno dalla terra stapperò lo spumante!!!
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Uff...io non riesco a trovar la st.paulia da nessuna parte.....volevo 2 foglioline....:cry:

Anche io ho lo stesso problema, le avevo viste al supermercato dove vado di solito e poi (quando decisi di comprarla) piu'...:cry: sparita:burningma solo ciclamini (preso) e Kalancole (presa)........ la pianta intera e non le foglie...che sia chiaro:lol:
Tanoooooo non sarai ancora li a sfrugugliare con lo stuzzichino quelle povere foglioline???????????....potresti farle male e poi ben ti sta :lingua:
ma che invidia che ho......ho il delirio della foglia cat:
 

tano83

Apprendista Florello
No olly, le sto lasciando in pace le foglie..ora aspetto che i nuovi germogli spuntino da soli, per me era importante assicurarmi che non fossero marciti, ma adesso che lo so aspetterò....mi mangierò le unghie per la curiosità, ma aspetterò..

Cmq vedrai che a breve troverai altre violette africane, ciclicamente tornano sempre!!
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Speriamo!
L'altro giorno dal dentista sfogliavo Gardenia (gennaio 2006 mi pare) e parlava proprio della violetta africana; c'erano le foto di alcuni ibridi con i fiori stupendi. Per il rinvaso parlava di terriccio per cactacee e mi pare che anche il concime dovesse essere per cactacee per non indurla a vegetare ma a fiorire.
 

tano83

Apprendista Florello
io sto usando terreno x acidofile, consigliatomi da altre persone qui nel forum che hanno fatto talee e che hanno travasato...
Anche volendo, terreno x cactacee qui non ne ho ancora trovato

Una delle ultime foglie arrivate qui è di un ibrido a doppio colore, però non ricordo più quale sia...se arriverà a fiorire sarà una sorpresa!!
 
Alto