• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea acquatica

pippo85

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, vorrei fare una talea del mio ficus benjamin, mi han detto che questo è il periodo e che il modo più semplice è la talea acquatica: sono informazioni corrette secondo voi? C'è qualche prodotto che può aiutare il radicamento? come va eseguita questo tipo di talea?
Grazie a tutti!
 

Lucyliù

Giardinauta
anch'io ho intenzione di fare talee delmio benjamin....siccome nessun esperto ha risposto penso di fare come ho fatto con le talee del pothus........prendo dei rametti non troppo lunghi...con almeno 5-6 foglie e li metto a radicare in un contenitore largoin modo che l'acqua si ossigeni bene...quando poi le radici saranno spuntate ........pianterò i rametti nel terreno........
.......il mio dubbio xò riguarda il periodo....dici che ottobre va bene???
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
Grazie per avermi risposto, non capisco se gli altri non sappiano o non abbiano solo voglia di rispondere magari xchè considerano questo argomento "poco importante". Comunque ho letto, e in qualche sito dicono che questo sia il periodo ideale. Io ho messo il ramoscello di Ficus in un bicchiere pieno d'acqua già da 1 settimana e sembra essere spuntato qualcosina di colore bianco; il fatto è che non riesco a capire se sia muffa oppure radici. Chissà quali sono i tempi da apettare prima di veder crescere le radici..
 

Lucyliù

Giardinauta
.........io x il photus ho aspettato un bel pò nonostante mi avessero detto che in una settimana sarebbero spuntate....diciamo che più o meno in 3 settimane si sono formate delle belle radici di circa 7-8cm...ora le ho piantate nel terreno ma sembrano ferme.....ti consiglio di mettere le talee in un posto luminoso, ma non al sole....intanto oggi metterò anche io delle talee di benjamin...e aspettiamo che qlcuno ci risponda.....baci
 

stefanomotta

Giardinauta
Ciao, se quello che vedi è simile ad un batuffolo è quasi sicuramente muffa. Le radici si riconoscono chiaramente in tutte le piante. Mentre non conosco il perchè a volte le talee vengono benissimo e a volte no, magari nello stesso periodo....sia in acqua che in terra..... io in genere ne faccio molte e qualcuna prende bene. Lavoro sulle percentuali alte :D

Le talee sono comunque un argomento molto "vago", non penso che non ti abbiano risposto perchè l'argomento è poco importante. Non esistono argomenti così nel giardinaggio. Penso che invece siamo quasi tutti nella stessa situazione taleare... non si sa perchè funziona ma a volte funziona...

Ciao, a presto.

Stefano.

P.S. per esempio non sono mai, sottolineo mai, riuscito a produrre talee di gelsomino. Eppure a molti, anche nel furum, riescono con facilità.... misteri del giardinaggio?
 
Ultima modifica:

pippo85

Aspirante Giardinauta
Penso che allora quella che si è formata probabilmente sia muffa. A questo punto mi butto anch'io sulla quantità...qualcuna dovrà pur farmi le radici!! Eppure la pianta anche se ha sviluppato la "muffetta" è verdissima e sta benone.. Io aspetto che non si sa mai, ed intanto metto le altre in acqua.
Ma che forma deve avere il contenitore per essere ottimale? Ma la talea secondo voi deve stare distesa oppure deve rimanere verticale?
E poi, ultima domanda, le talee migliori in questo periodo sono quelle di ramoscelli freschi oppure piccoli ma già lignificati?
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
Grazie per avermi risposto, non capisco se gli altri non sappiano o non abbiano solo voglia di rispondere magari xchè considerano questo argomento "poco importante". Comunque ho letto, e in qualche sito dicono che questo sia il periodo ideale. Io ho messo il ramoscello di Ficus in un bicchiere pieno d'acqua già da 1 settimana e sembra essere spuntato qualcosina di colore bianco; il fatto è che non riesco a capire se sia muffa oppure radici. Chissà quali sono i tempi da apettare prima di veder crescere le radici..

pippo, non usare un bicchiere trasparente. devi mettere la parte che deve radicare al buio. avvolgi con carta scura, o cerca una bottilia scura
 

pippo85

Aspirante Giardinauta
OK! Grazie dei consigli! Ora proverò come dite voi.. Nel frattempo visito la sezione consigliatami da Fio_rella..
 

Lucyliù

Giardinauta
...si pippo stavo x indicarti proprio l'altra discussione.....xhè fiorella ci ha messo un pò di foto utili!!

incrocio le dita x le nostre talee....:love:
 
Alto