• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talco in aiuola, si può?

SuperJepy

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.... ho un annoso problema per la cura di un'aiula... in pratica, è invasa periodicamente da un'infinità di formiche che puntualmente si annidano nel terreno e, più precisamente, in corrispondenza dell'apparato radicale delle mie piantine. Credo si cibino, appunto, delle loro radici oltre ad invadere tutto il fogliame esterno.
Essendo io un animalista convinto, proprio non ce la faccio ad eliminare i simpatici esserini con sostanze a loro tossiche. Per cui, pensavo di adottare nell'aiula lo stesso metodo che qualche anno fa ho praticato in casa con notevole successo, ossia cospargere ovunque del talco. L'effetto ottenuto (che era poi quello desiderato) è stato il definitivo allontanamento delle formiche senza provocare la loro morte poiché, a quanto pare, mal sopportano il talco.
Dunque mi chiedevo se, praticando la stessa soluzione in un aiuola, il talco possa risultare dannoso per il terreno o per le stesse piantine.
Voi che ne dite?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Alto