• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tagliaerba per 50 mq di prato

bresc

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

Dopo aver impiantato il mio primo prato nella nuova casa questo mi ha fatto il brutto scherzo di crescere davvero !:)


ora stanco di chiedere al suocero il suo tagliaerba super mega professionale che usa per il suo giardino di ben altre dimensioni vorrei prendermene uno tutto mio...ma non ho la più pallida idea di cosa acquistare....

Il mio giardino è semplicissimo...10m x 5m perfettamente rettangolare e fatto tutto a prato senza piante o ostacoli nel mezzo...

Suggerimenti? Un tagliaerba a manuale a spinta (si dice così?) potrebbe essere una valida soluzione?

cerco qualcosa di valido...non un plasticone che dopo 2 tagli è da buttare...

Grazie a tutti per i consigli!

Ciao!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
comprati un rasaerba elicoidale non motorizzato. taglia bene e consuma niente. ve ne sono di diversi marchi: al-ko ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

saluti
peppone
 

bresc

Aspirante Giardinauta
Ciao!

Grazie per la risposta!

Non conoscevo questa marca che sicuramente prenderò in considerazione.
Io avevo visto come elicoidale il Novolette della Husqvarna, è altrettanto valido?

Ciao
Bresc
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
A me non piace tanto il manuale o l'elettrico, io preferisco sempre i motorizzati a scoppio, in 3 secondi tagli tutto e non ti darà noie tosare il prato. Hai sempre 50 mq di prato che magari dovrai tosare ogni 7 giorni e prima o poi con l'elicoidale.......:martello2
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
con un elicoidale a mano i classici 50 mq di praticello all'americana si fanno come ridere e viene anche un bel lavoro.

il novolette è altrettanto valido anche se più essenziale.
 

bresc

Aspirante Giardinauta
con un elicoidale a mano i classici 50 mq di praticello all'americana si fanno come ridere e viene anche un bel lavoro.

il novolette è altrettanto valido anche se più essenziale.

Grazie peppone69 dei consigli!

Solo un piccolo chiarimento...cosa intendi quando dici che il novolette è più essenziale?

L'altro giorno curiosando in giro ho visto il novolette a 180€, mentre quelle che mi consigliavi tu a circa la metà... da profano mi chiedo, dove sta tutta questa differenza di prezzo?
A me interessa prendere un attrezzo valido e affidabile, poi della marca, del colore o del design non mi interessa nulla!

Grazie ancora per i consigli!
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
fino ad un paio di anni fa il novolette usciva soltanto come elicoidale senza nessun accessorio.
quindi era una macchina molto essenziale.
ora vedo invece che monta anche cestello di raccolta (opzionale e fuori costo), tuttavia non esiste ancora la versione con kit mulching e nemmeno quella con lame autoaffilantesi.
quindi rimane ancora adesso una macchina piuttosto essenziale.
 
A

Ansurf

Guest
Ho potuto toccare con mano quello della Bosch AHM30 e devo dire che mi ha dato la sensazione di robustezza e affidabilità oltre che rassicurarmi dell'assistenza post-vendita...le lame sono autoaffilanti e l'altezza del taglio regolabile...te lo porti via a 60/70 euro + cesto (credo sulla ventina)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
pura Cina anch'esso.
ma trattandosi di un attrezzo privo di motore il fatto che sia cinese non è un dramma.
non sono sicuro sulla qualità degli acciai impiegati e quale 00 sia stato impiegato nella mescola...ma per un giardinetto piccolino anche il Bosch AHM30 può andare bene.
 
Alto