Su una bancarella ho acquistato questi frutti. Queste sono in avanzato stato di maturazione.
Da noi li chiamano "lecine anglè"...non conosco il nome vero.
Sono frutticini di max 4 cm di diametro,verde scuro ricoperti di una "farina"biancastra talcosa, la polpa si stacca in parte dal nocciolo.hanno un profumo meraviglioso,sapore dolcissimo, quasi moscato, simile ad un'altra varietà semiselvatica ,più piccolina e lunghetta,che dalle nostre parti è quasi estinta "lecina verdacchia".
Spero che tra gli amici c'è qualcuno che ne ha sentito parlare etimologicamente.
Vorrei conoscere il loro vero nome per acquistare le piantine.
Ringrazio di cuore.
nicola
![005.jpg 005.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/49/49248-16017de209a98c84e849ef46cbcda263.jpg)
Da noi li chiamano "lecine anglè"...non conosco il nome vero.
Sono frutticini di max 4 cm di diametro,verde scuro ricoperti di una "farina"biancastra talcosa, la polpa si stacca in parte dal nocciolo.hanno un profumo meraviglioso,sapore dolcissimo, quasi moscato, simile ad un'altra varietà semiselvatica ,più piccolina e lunghetta,che dalle nostre parti è quasi estinta "lecina verdacchia".
Spero che tra gli amici c'è qualcuno che ne ha sentito parlare etimologicamente.
Vorrei conoscere il loro vero nome per acquistare le piantine.
Ringrazio di cuore.
nicola
![003.jpg 003.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/49/49247-d571a93f51c06f00be31bef3661ca81a.jpg)
![005.jpg 005.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/49/49248-16017de209a98c84e849ef46cbcda263.jpg)