• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stupenda Mutabilis

Dida74

Aspirante Giardinauta
Oggi sono andata al garden della mia città e ho acquistato una magnifica Mutabilis in fiore con tanti boccioli pronti ad aprirsi, è stata subito ripulita dalle foglie danneggiate ed è stata messa in un vaso più decoroso oltre ad un trattamento volante per la ticchiolatura visto che alcune foglioline sono state colpite.... volevo ringraziare Veleno per avermela consigliata in un primo momento non mi sembrava, dai vari siti visitati, una bella pianta invece di persona è FANTASTICA..........qualcuno ne possiede una per darmi dei consigli per coccolarla????? Dida
 

MARIAROSA

Giardinauta
Ciao Dida, anche io ho Mutabilis, sì, è una rosa davvero fantastica fa tutto da sè,non necessita di grandi potature anzi, basta togliere il secco, i rami danneggiati dall'inverno e quelli deboli. le coccole più gradite credo che siano la rimozione dei cinorrodi fin verso metà ottobre così caccerà più fiori, dopo, quelli che lascerai la abbelliranno d'inverno; la mia a causa delle ultime piogge accusa un po' di oidio ed ho già provveduto a spolverarla con lo zolfo.Complimenti per l'acquisto e buonissime coccole alla piccola, Ciao, Maria.
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Guarda Maria questa mattina appena mi sono alzata alle sette sono andata a ritirarla sotto il portico perchè iniziava a piovere e mi sono trovata una decina di fiori aperti, ti giuro una felicità. Quindi tu asporti i cirroni dei fiori sfioriti fino a fine o inizio ottobre? Ciao Dida
 

MARIAROSA

Giardinauta
Asporto i cinorrodi fino a metà ottobre perchè da me continua a fiorire fino ai geli, quindi gliene restano abbastanza per rallegrare il giardino d'inverno, tieni presente che è in piena terra ed è protetta alle spalle dal telo della recinzione che grosso modo qualcosa ripara;

sono andata a ritirarla sotto il portico perchè iniziava a piovere
Non ripararla dalla pioggia, capisco che temi possano rovinarsi le corolle ed è vero, ma la mutabilis ha la bellissima caratteristica di produrre quasi ininterrottamente fiori: si aprono, cambiano colore, avvizziscono e prima che i petali cadano ecco lì pronto un'altro fiore che si apre.... Le rose sono molto rustiche e traggono beneficio dalla pioggia ma devi fare attenzione, visto che è in vaso, che mi auguro sia bello capiente, che non ristagni acqua nel sottovaso, se c'è toglilo e lascia defluire l'acqua, altrimenti si genera sofferenza radicale.
Nel tuo profilo manca la località, se l'inserisci si potrà tenere conto in quale fascia climatica ti trovi. :flower:
Un abbraccio, ciao, Maria.
 
V

veleno65

Guest
ciao dida,non mettere l'ombrello alle rose che la pioggia gli fa bene! magari non far ristagnare l'acqua,come ha scritto maria. e fai una foto!!
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Ciao Veleno che fine avevi fatto??? Mettero la foto appena possibile anche perchè oggi era stupenda e stracolma di fiori.... per il ristagno Mariarosa ho provveduto molto attentamente e il vaso è un 50x50 in questi giorni l'ho riparata dalla pioggia perchè più che acqua abbiamo avuto alluvioni qui a Perugia con acquazzoni che hanno distrutto tutti i fiori dei mie splendidi gerani....e mi piangeva il cuore perdere tutte le farfalline che la mia mutabilis mi regala.... ragazze è veramente bella. Domani mi volevo comperare una rugosa che dite ragazze in vaso stanno bene???
 

MARIAROSA

Giardinauta
Belle le rugose!

Da quello che leggo su Il Giardinaggio Utet/Garzanti e sul catalogo di Austin, no, sono arbustive rustiche "Usare come siepe,per una aiuola o una bordura o come esemplari singoli."Ho citato il testo, non ci stanno in vaso a meno di costringercele, una soluzione potrebbe essere quella di accontentarsi di crescercene una, fino a quando, cresciuta abbastanza, la metterai in piena terra.
Ciao, Maria.
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
In effetti è una buona idea finchè è piccola la coltivo in vaso quando prende il via e ho trovato il posto giusto la metto a terra. Grazie Maria ti tengo informata Dida
 

gianfra

Guru Giardinauta
Per sua natura la Mutabilis è una rosa rustica, resiste a tutto ( o quasi:confuso: ) ha le sue pause ,dato l'attuale clima, ma rifiorisce " semper fidelis " meglio della Benemerita.

Quando deciderai di mettrela a terra fai un cespuglio a tre ( mutabilis ) vedrai che effetto. Se poi hai un angolo maledetto piantala lì data la rusticità , terreno povero, eccesso di sole etc.... , risolverà il problema.

Io ho fatto così , in una parte torrida e di scarso trattenimento d' acqua ho piantato 2 mutab. + 1 sangugnea, 1 old blusc, una luis ix + 3 rugose lato sole ( qust'anno hanno cespugliato ) + arbusti sempreverdi ; così ho risolto 2 problemi, l'angolo siccitoso all' ingresso( di casa ) del giardino e l' eliminazione della paizzola di ululo et bisogna dei miei cani.



Gianfranco
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Gianfranco una domanda visto che hai parlato della rugosa anche lei sta bene in posti diciamo difficoltosi. Ho proprio il posto sia per la mutabilis che la rugosa e solo che la mia paura è il vento infatti anche se a sud io abito in una collinetta molto esposta al vento di tramontana che comunque quando tira è violenta e la casa crea un cono di calma ma non abbastanza grande. Il posto destinato è tra la zona di calma e la tormanta. Che dici???? Dida
 

gianfra

Guru Giardinauta
ti rispondo subito, in francia le rugose le utilizzano come frangi vento sulle paintandole ai bordi delle spiaggie sabbiose del Nord con ottimi risultati creando delle barriere e data la pollonità grandi macchie.
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Se mi dici così non mi preoccupo della tramontana e vado con l'acquisto...... una domanda al volo ma il rinvaso della mia mutabilis potrebbe averla un pò stressata? Mi spiego quando l'ho acquistata aveva qualche fogliolina ticchiolata e così ho fatto un trattamento al volo ora a una settimana dal rinvaso vedo che giornalmente vengono colpite sulle 15/20 foglie da ticchiolatura che io asporto ma il giorno dopo ne trovo altre. Mi devo preoccupare??? Dida
 
P

pollicina

Guest
Dida74 ha scritto:
Se mi dici così non mi preoccupo della tramontana e vado con l'acquisto...... una domanda al volo ma il rinvaso della mia mutabilis potrebbe averla un pò stressata? Mi spiego quando l'ho acquistata aveva qualche fogliolina ticchiolata e così ho fatto un trattamento al volo ora a una settimana dal rinvaso vedo che giornalmente vengono colpite sulle 15/20 foglie da ticchiolatura che io asporto ma il giorno dopo ne trovo altre. Mi devo preoccupare??? Dida

Trattamento con quale prodotto?
 

Dida74

Aspirante Giardinauta
Vorrei acquistarne un'altra per fare un bel cespuglio a terra...... in settimana vado a vedere dal vivaio .... a oggi le foglie colpite da ticchiolatura erano solo 5/6 che lo stress da trapianto e la ticchiolatura stiano passando!!!! Ciao Dida
 
Alto