• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

strani esserini rossi..minacciosi

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
questi esseri minaccioni stanno divorando le mie piante..
sono ovali rossi e piatti..dalla foto potete capire la loro grandezza..
non capisco se sono afidi, acari o che altro..sono leggermente disperata vi prego datemi una mano!!!!

aiutooooo

ecco la foto

qui sono in due uno vicino all'altro.

sono disposti come i cerchietti che ho disegnato..


aiutooooooooooooooooooooooo :( :( :(
 
Ultima modifica:

legolas.faol

Aspirante Giardinauta
dalle immagini sembrano ragnetti rossi, sono tutti rossi con due macchie laterali più scure?
In che senso ti "mangiano" le foglie? Quali sono i segni che lasciano?
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
no sono tutti rossi..purtroppo non ho la lente di ingrandimento :(
in poche parole lasciano sotto le foglie tutta una patiina che le fa ingiallire..questa patina sembra formata da tanti puntini neri o rossi non saprei sono troppo piccoli per vederli..mentre sulle rose si vedono in effetti delle ragnatele.. mah sono disperata :(
 

aseret

Florello Senior
Sono in vaso o in piena terra? Prova ad irrorarli col sapone di marsiglia sciolto in acqua, lascia che faccia effetto per una mezz'ora, poi lava con acqua pulita e, una volta che le foglie sono asciutte irrora con il Confidor...dovrebbe essere sufficiente almeno a ridurre i danni.
 

legolas.faol

Aspirante Giardinauta
credo che sia il ragnetto rosso, ma se mi dici che non ha macchie più scure laterali...
Se è di un rosso brillante e leggermente trasparente potrebbe essere l'antagonista naturale del ragnetto rosso, il phytoseiulus e quello ti fa solo che bene e sarebbe un peccato eliminarlo con il sapone etc etc.
Ma sei sicura che sia lui a lasciarti lo schifo sulle foglie oppure hai solo notato che sono presenti entrambi?
 

aseret

Florello Senior
Legolas, potresti avere ragione: le uova del phy. sono anche rosso arancione e : potrebbero essere quelle che Ibiscus ha mostrato nella foto e i puntini neri potrebbero essere le spoglie degli acari o i loro escrementi.
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
i tondini non sono rosso brillante..e se li guardo attentamente sembrano rigati sul dorso..se li tocco tra le dita sono duri..in più sono immobili..
dalle immagini viste qua e là sembrano delle mini mosche bianche ma rossi scuro..avete presente come si vedono i globuli rossi? ecco sembrano proprio dei globuli rossi ma piatti :(
oddio che immagine vi ho dato di questi esserini..cmq boh..sono ovunque..penso che siano loro solo per il fatto che dove ci sono loro ci sono anche patine schifose sotto le foglie e foglie ingiallite a puntini...
ma non so dirvi altro..domandatemi pure..
:(
grazie cmq dell'interessamento :(
 

aseret

Florello Senior
Allora incomincia come ti avevo consigliato all'inizio...e poi spruzza un anticocciniglia, sicuramente la situazione migliorerà.
 
Alto