• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stephanotis

nenne46

Giardinauta Senior
Io non so aiutarti, anzi stavo per iniziare anch'io una discussione per il mio stephanotis.
Non ha le foglie come il tuo, anzi sono verdi e non si staccano ma.....:sleep2: dorme sonni beati. Possibile non abbia fatto neanche un getto? L'ho comprato lo scorso autunno e l'ho rinvasato a primavera prima di metterlo fuori. Beh, come si dice, non campa e non muore. Eppure dovrebbe fiorire a giugno e i getti quando li fa? Nel rinvaso avevo messo del concime a lenta cessione. Ora non so se metterne di liquido. Per svegliarlo non vorrei ammazzarlo!:eek::cry:
AIUTOOOOOO
 

maril

Giardinauta
visto che almeno tu mi degni di considerazione ne approfitto per chiederti qualcosa. tu dove lo tieni? in che posizione? sole, ombra...
 

nenne46

Giardinauta Senior
Io l'ho messo in una veranda fredda questo inverno poi l'ho spostato sul balcone al momento del rinvaso. Vista la posizione riparata penso di lasciarlo lì anche in inverno riparandolo in qualche maniera.

Antonella, ho guardato le varie discussioni e anche i miei libri e non ci ho capito molto del perché il mio steph dorma. Provo a fare quache altra ricerca.
 
L

Larissa

Guest
Ciao a tutti,
anche io ho una piantina di stephanotis acquistata intorno al mese di novembre. L'ho subito rinvasata e dopo qualche giorno l'ho messa in balcone, dove in effetti questa primavera ha iniziato ad ingiallire a macchie qualche foglia, un pò come quella di maril (a quanto sembra dalla foto).

Credevo che fosse il troppo caldo, ma non potevo spostarla pooichè l'avevo abbarbicata alla righiera e non avevo voglia di sbrogliarla di nuovo, ho pensato che sarebbe stata questione di tempo e si sarebbe abituata (o morta!)

Ed infatti, è da un tre settimane che si è risvegliata. Non ha più perso nè ingiallito foglie, quindi, ammesso che possa esserti d'aiuto, (speriamo!!!), questo è quello che gli ho dato: sole, acqua una volta al giorno, e ogni 20 giorni un fertilizzante per piante verdi.

Appena posso metto foto!

In bocca al lupo :hands13:
 

maril

Giardinauta
Ciao a tutti,
anche io ho una piantina di stephanotis acquistata intorno al mese di novembre. L'ho subito rinvasata e dopo qualche giorno l'ho messa in balcone, dove in effetti questa primavera ha iniziato ad ingiallire a macchie qualche foglia, un pò come quella di maril (a quanto sembra dalla foto).

Credevo che fosse il troppo caldo, ma non potevo spostarla pooichè l'avevo abbarbicata alla righiera e non avevo voglia di sbrogliarla di nuovo, ho pensato che sarebbe stata questione di tempo e si sarebbe abituata (o morta!)

Ed infatti, è da un tre settimane che si è risvegliata. Non ha più perso nè ingiallito foglie, quindi, ammesso che possa esserti d'aiuto, (speriamo!!!), questo è quello che gli ho dato: sole, acqua una volta al giorno, e ogni 20 giorni un fertilizzante per piante verdi.

Appena posso metto foto!

In bocca al lupo :hands13:

quindi in pratica la tieni in pieno sole? io avevo paura che il problema fosse dovuto al fatto che la mia pianta non riceve mai sole diretto
 
L

Larissa

Guest
Infatti non credo che il sole pieno sia il massimo per lei...
fatto sta che è lì, e sta bene... ha davvero tantissimi germoglietti, uno ogno nodo.

sarà uno stephanotis africano... :D
 
Alto