• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stella di Natale in difficoltà

M

Maurizio79

Guest
Ciao a tutti,
una Stella di Natale di ormai tre anni, che ormai non assomiglia minimamente a quelle vendute in questi giorni (foglie piccole e soltanto qualcuna rossa...piuttosto spoglia...) è in evidente difficoltà: le già poche foglioline rosse stanno pian piano diventado gialle e alcune, dopo essersi raggrinzite, sono già cadute; mentre i piccoli germogli apicali stanno tutti seccando.
Qualcuno ha idea del perchè sta accedendo questo?
 

gianfra

Guru Giardinauta
Non ti passa per la mente che forse quelle che compri escono forzate dalle serre ???? e che comunque non sono piante adatte al nostro clima ???

C'ho provato tante volte a far vivere le stelle, ma non ho mai ottenuto buoni risultati, anzi pessimi per cui le detesto cordialmnte.
 
Ultima modifica:

Elyass86

Guru Giardinauta
mai bere bicchieri d'aceto gianfra :)
(scherzo neh!)
A me piazziono tanto lo steso...che ci posso fà?
Quest'anno ci proverò seriamente....Molti riescono a farla sopravvivere,perchè non io?
Mia zia la ha in piena terra a vibo valentia ed è un albero di due metri e mezzo con foglie che sembrano tovaglie...
 

gianfra

Guru Giardinauta
Adoro l'aceto di quello forte fatto con il vino e mi piace berlo così com'è!!!!

Comnque Ely,avellino non è vibo, da te ci stanno i lupi non le euforbie. e poi vibo mica è italia è affrica:lol: :lol:
 

ferocactus

Aspirante Giardinauta
Ma che bella discussione,
affettuosa e cordiale !!
Comunque Maurizio, io non sono un'esperta e penso tu possa provare a darle del ferro....

Buona fortuna
Anna
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Ferocactus,si scherza...ovviamente.

Gianfra, avessi la fortuna di vederne un di lupo....
Però, iole tengo dentro casa...

Ahò, ma piassono...posso tenerle :)?
 
P

Paolo Airone

Guest
Bah

Bene, in ufficio l'anno scorso hanno portato la classica "stella di natale", di quelle più economcihe e con un specie di vaso di plastica. Ebbene la signora della ditta delle pulizia è un vero fenomeno tant'è che, a feste concluse, l'ha piazzata dentro un vaso enorme dove cresce uno Yucca gigante. Per tutta l'estate è vissuta vicino al condizionatore d'aria e se la vedete adesso è meravigliosa. Foglie verdissime (rosse lo sapete che deve stare 12 ore al buio), non è stata rinvasata e viene innaffiata solo quando la terra comincia a seccarsi!!! :flower:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao a tutti,
una Stella di Natale di ormai tre anni, che ormai non assomiglia minimamente a quelle vendute in questi giorni (foglie piccole e soltanto qualcuna rossa...piuttosto spoglia...) è in evidente difficoltà: le già poche foglioline rosse stanno pian piano diventado gialle e alcune, dopo essersi raggrinzite, sono già cadute; mentre i piccoli germogli apicali stanno tutti seccando.
Qualcuno ha idea del perchè sta accedendo questo?
Benvenuto. :)
Che la Stella non sia "pompata" come appena comprata è perfettamente normale; le piante "naturali" sono come la tua, quelle in vendita subiscono dei trattamenti per farle restare basse, compatte e con foglie grandi tali che le conducono alla morte in poche settimane :squint: . Se la tua sopravvive da anni sei bravo, non è affatto facile! :eek:k07: Per far arrossare le foglie nel periodo giusto occorre fornire esattamente le ore di luce e di buio necessarie (vedi nelle F.A.Q.), altrimenti si arrossano con qualche settimana di ritardo.
Inserisci la tua Località nel Profilo, così possiamo darti consigli più precisi; se da te fa freddo in inverno devi tenerla al riparo perchè non tollera il freddo.
 
Ultima modifica:
Alto