• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"spontanea" nel mio giardino

giuditta.2001

Giardinauta
tre anni fa, in una mia scarpinata sull'etna, trovai uno strano "bulbo" in mezzo al sentiero. Era stato trascinato giù da una piccola frana da poco tempo perché era ancora vivo con le radichette ancora fresche che uscivano sopra il bulbo. Non avevo mai visto uno pseudobulbo di orchidea spontanea perché raccoglierlo significa ucciderlo ma in questo caso particolare la speranza di vita che potevo offrirgli era molto maggiore che se lo avessi lasciato lì. Ho accolto un po' di terra franata e l'ho portato a casa. L'avevo completamente dimenticato quando... domenica.....nell'angolo riservato alle spontanee....
giuditta24.jpg
giuditta25.jpg
credo si tratti di Orchis longicornus,un'orchidaceae ritenuta rara. Sono felice! Spero faccia dei semi così mi tocca tornare dove l'ho trovata per liberarli :D
Nella prima foto si vedono le fragole (Fragaria vesca) "rubata" sui Nebrodi e il finocchietto selvatico,questo si è "introdotto" da solo :D

[ 30.04.2004, 10:16: Messaggio scritto da: giuditta.2001 ]
 
T

TEX

Guest
Immagino anche come sia stato penoso portarsela a casa! d'altro canto cosa vuoi è meglio prenderla con un po di terra piuttosto che riimpiantarla nel suo luogo d'origine e così sarebbe stato troppo facile suppongo
 

giuditta.2001

Giardinauta
il suo luogo d'origine non c'era più perché franato. Dato che la micorizza era ormai distrutta le possibilità di sopravvivenza erano superiori nel mio giardino che lì accanto. Tieni presente che il mio giardino è nel suo habitat e che ce ne sono molte intorno che non mi sognerei mai di toccare.E comunque c'è un segno del destino in un bulbo trovato su un sentiero ancora fresco, voleva venire a casa mia!! ;) :D
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Giuditta,
le foto si vedono nel messaggio solo se prima si riporta nella barra degli indirizzi l'URL ricavato dalla 'proprietà' della foto. Ti consiglio di usare il servizio di http://photobucket.com/
è semplicissimo e rapido.
Pietro
 
Alto