• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spero facciano la stessa fine

M

Maura54

Guest
Sulle montagne della Sardegna, sono stati ritrovati morti avvelenati 3 gipeti,maestosi uccelli uccisi dall'ignoranza di alcuni pastori sardi. Com'è possibile che nel 2008 esista ancora gente con una mentalità così ottusa?. Spero davvero che facciano anche loro la stessa fine, magari proprio con quel veleno che hanno ucciso i 3 poveri gipeti. ciao maura
 

laufi

Giardinauta Senior
che vergogna, invece di ucciderli potrebbero studiarli e sfamarli e sicuramente non avrebbero avuto problemi con le loro pecore, poveri animali sono così belli e maestosi, che gente idiota, ma forse il termine idiota non riesce a definirli completamente, sono dei poveracci miseri imbecilli, non vado oltre perchè potrei sembrare classista e razzista, ma alcune categorie dovrebbero fare studiare molto di più l'ambiente nel quale si trovano a lavorare invece di restare fermi a vecchi sistemi e modi di vivere!

guardate qui:
http://lanuovasardegna.repubblica.i...ontagne-della-Sardegna/1469906?edizione=Nuoro

quanto lavoro c'è dietro ad un reinserimento e quanta passionee amore, tutto vanificato dalla stro....ine di qualcuno
 
Ultima modifica:
M

Maura54

Guest
Ricordo che il Gipeto non è un predatore diretto ma un avvoltoio, si nutre delle carcasse (soprattutto delle ossa)..
Si era estinto sulle Alpi all'inizio del 1900 per colpa (ovviamente) dell'uomo che gli ha dato una caccia spietata perchè pensavano che rapisse i bambini (ouch! che schifo), quando in realtà è ben noto che era solo una scusa per avere come trofeo l'uccello più grande europeo (apertura alare di 4 metri).

Sulle Alpi il progetto di reintroduzione è andato alla grande, tant'è che le immissioni sono state sospese quest'anno.. in natura ci sono già gipeti nipoti di quelli introdotti anni fa.


Evidentemente i bocconi avvelenati non erano destinati direttamente a loro, ma ad eempio alle volpi o ai cani randagi, ma trattandosi di "carcasse", i gipeti sono i primi a cibarsene.

Ovviamente la colpa in secondo luogo è anche delle istituzioni che fino a poco tempo fa non prevedevano risarcimenti per predazioni da animali selvatici, adesso mi pare di si, ma l'ignoranza di queste persone evidentemente non è recuperabile in breve tempo.

Ne rimane uno nei cieli sardi, speriamo lo catturino e lo rilascino al più presto sulle Alpi, almeno lì sarà al sicuro.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Da me in montagna incomincia ad esserci qualche avvistamento di Gipeto. Anche se comunque restano RARI.
RE-Introdurre specie che abbiamo sterminato (dal gipeto, al lupo, alla Lince, etc...) è giustissimo. Ma bisogna anche tutelarli nel modo giusto contro ignoranza e idiozia della gente.
Serve a poco fare tornare specie scomparse se poi qualche deficiente li uccide di nuovo.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

deprecabile sicuramente l'uccisione di 3 uccelli.
Personalmente però ritengo che i colpevoli andrebbero puniti con multe o anche con provvedimenti più gravi in alcuni casi, sicuramente non augurando loro la morte.

Anitka
 

xadax

Giardinauta Senior
Ignoranza, sempre e solo ignoranza.....c'è molta amarezza nel leggere queste cose!

wsl_gipeto_gipeto1
Gipeto_01.jpg


Cumunque i ragazzi girano quardate QUI e se avete google heart vi fate un bel viaggio lungo tutte le alpi e oltre!
 
Alto