• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Specie di una Dracena

ivoel

Giardinauta Senior
Questa Dracena è molto comune. E' possibile conoscere la sua specie? Grazie

ivoel


Dracena1


Dracena2


Dracena3


Dracena4


Dracena5
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao ivoel! come va? senti, a me non pare proprio una dracena, bensì una yucca! vediamo comunque altri pareri... buona giornata!
 

ivoel

Giardinauta Senior
Ciao miciajulie, sempre in forma! Però una Yucca non può avere quei fiori!
Infatti Pietro Puccio è per Cordyline australis e Lore91 conferma.
Un grazie ed un saluto a tutti

ivoel
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ciao miciajulie, sempre in forma! Però una Yucca non può avere quei fiori!
Infatti Pietro Puccio è per Cordyline australis e Lore91 conferma.
Un grazie ed un saluto a tutti

ivoel

sì sì, lo so che sono ancora una capretta... :martello::martello:
(e intendiamoci, massimo rispetto per le capre)
 

ivoel

Giardinauta Senior
Consolati miciajulie, perché neanche io ci ho azzeccato, in quanto, pare che Cordyline australis, non è una Dracena, ma una Liliacea.
Però, avendo trovato nel Web informazioni contrastanti: a volte Cordyline australis è classificata Liliacea, altre Agavacea, devo chiedere perciò aiuto agli esperti.
Cordyline australis, è Liliacea o Agavacea?
Grazie e un saluto

ivoel
 
Alto