• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spazi , proporzioni, prospettive

M

mitcha

Guest
Un quesito "paesaggistico", indirizzato certo a Noor che è certo ferrato, naturalmente aperto a tutti...
Il mio famigerato micro-giardino è dotato di un'area rettangolare di ca. 8x4m, circondato ai due lati corti rispettivamente da un (futuro)gazebo in legno e da una rete verde alta ca. 1m, con piccole piante di mahonia aquifolia alla base.
I due lati lunghi sono delimitati da un brutto muro grigio che sto ricoprendo con rincospermi ed edera a foglia piccola, e dal marciapiede.
La domanda è: il mio compagno vorrebbe piazzare un piccolo albero nel bel mezzo dell'esiguo praticello, io resisto perché trovo che romperebbe la prospettiva, rimpicciolendo ancora di più gli spazi. Credo che in questo caso si possano collocare piante di una certa altezza solo lungo i bordi, per creare punti di interesse che allarghino la visuale. Sbaglio?
Attendo notizie.
 

BEPI

Giardinauta
Bella la tua domanda, io non sono esperto ma ti suggerisco di fare quello che piace a TE piu' che suggerimenti da esperti perche' solo tu sai immaginare come viene con questa o quella impostazione.
 

Noor.

Giardinauta Senior
:cool: Seeeeeeee..... Così io resto disoccupatoooooo!!!!!! :D :D

Caro Bepi, è indubbio che si debbano fare le cose secondo il proprio sentire, specie un giardino che esprime l'anima del suo proprietario. Talvolta il parere di qualcuno che è più pratico di noi in una materia può essere di grande aiuto. Di sicuro se dovessi prendere una decisione con implicazioni legali mi rivolgerei ad un avvocato, no? ALBERTO!!!! ;) Oppure per una pagina web a un webmaster... ESMY!!! ;) ... Lo SPAZIO nelle sue molteplici varianti è terreno di lavoro dell'Architettura, laonde.... per il momento può bastare uno studente?!! Certo per dare consigli appropriati servono una gran quantità di dati...

Cara Mitcha, il tuo problema è il medesimo che affligge il 99,9999...% delle persone nella tua stessa sistuazione. Tu hai colto nel segno sollevando una problematica basilare del comporre: se già si ha a che fare con uno spazio ridotto, perché compiere operazioni sullo stesso che lo facciano sembrare ancora più piccolo? Piantando un albero al centro del prato si causerebbe la disgregazione per frammenti di un'area ora visivamente unitaria. Ne parlavo anche a Gabri che chiedeva consigli su un Giardino Mediterraneo.
Nel tuo caso credo sia meglio scegliere un piccolo albero fortemente caratterizzato ed usarlo o come punto focale, o per bilanciare il gazebo (bisognerebbe stimare il "peso" visivo reale ed apparente di entrambi nel contesto), disponendolo in posizione decentrata.

Mi complimento con te per aver sollevato un argomento così interessante e ricco di spunti di dialogo e confronto!! ;) ;)
Vediamo cosa ne pensano gli altri...
Ciao!! :D
 
I

ianus

Guest
cara Mitcha,per il tuo giardino potresti scendere a compromessi piantando qualche albero non troppo grande dal fogliame leggero quasi piumato, in estate, ma che in inverno perda le foglie lasciando che luce e spazio lievitino,per esempio Albizzia julibrissin
 
I

imported_Alberto

Guest
Il problema dei giardini e della archiettura degli stessi è enorme seno...non esisterebbero gl iesperti in paesaggistica.
Primo problema le prospettive.
Secondo problema non fare come ho fatto io in passato e "proiettare" le piante che mi piacevano come se spargessi il miglio per i piccioni.
Creare delel zonoe monocormatiche ( a me piaccino molto) o pluricromatiche con un cero rigore.
Rispettare i problem iche derivano dalle dimesioni ossia onn mettere alberi od arbusti che ammazzano lo spazio.
Detto questo concordo che un albero nel mezzo è un omicidio....del giardino perchè rompe ogni criterio di simmetria o di ordine.
Peraltor non mi sento qualificato a dare consiglio riesco a malapena a dire che bello questo che belo quello quando li vedo già fatti.
Ogni anno vorrei cambiare tutto nel mio giardino che pure è grande e poi attendo gli eventi semplicemente facendo degli intervneti correttivi.
 
C

chicca

Guest
Secondo me se chiedi a Constance il suo albicocco te lo manda per espresso!

A parte gli scherzi credo di essere abbastanza d'accordo con Noor, dividendo gli spazi ( soprattutto ai lati dell'eventuale albero), rischi di rendere la striscia otticamente ancora più stretta..
forse al limite potresti cercare di creare una sorta di illusione..un albero piccolo piccolo..con le proporzioni di uno grande...così da far sembrare più largo, di riflesso,il prato..
mi sa che non mi sono spiegata mica tanto bene..
provo con un esempio: hai presente che le donne molto grasse sembra sempre che abbiano i piedi piccolissimi? Il parallelo è audace..e sicuramente politicamente scorretto..va bene, dai, lascio perdere!
ciao
 
C

Constance Spry

Guest
Ragazzi! Ho visto Noor fare la bracciata e Alberto un bel lapsus freudiano...

Beh, beh, a parte che dopo che Noor ha detto praticamente tutto, ad uno non gli viene più in mente niente, quello che ti posso dire io è di considerare la cosa con la massima serietà e non buttarti in avventure che ti potrebbero condurre alla rovina.
La mia adorata Vita Sackville West, rispondendo ad uno che voleva dei consigli su cosa piantare in un fazzoletto di terra ( il suo fazzoletto era il doppio del mio), disse che avrebbe dovuto scegliere le piante migliori, e di queste le migliori varietà, e a loro volta, di queste i migliori esemplari.
Veramente, dati i tragici precedenti con l'albicocco, io non metterei un albero AL CENTRO di un piccolo spazio.
IL CENTRO di un piccolo spazio viene di solito più proficuamente utilizzato per attraversare questo piccolo spazio, io non vorrei andarci a sbattere mentre corro, o doverlo aggirare quando arranco con la carriola....
 
M

mitcha

Guest
Grazie grazie, lo sapevo che anche questa volta avevo ragione.. ;)
A Noor, grazie perché in effetti è stata la tua risposta al "giardino mediterraneo" a farmi rispolverare la questione; a Bepi e a Ianus per i loro validi aiuti (farò senz'altro come piace a ME); ad Alberto perché come lui rimugino penso e poi non combino niente (anche se il mio niente in confronto al suo...)
Infine a Chicca e Connie: vi siete spiegate benissimo...Insomma non so ancora COSA pianterò ma so senz'altro dove NON pianterò.
E temo (perché sono inesperta) che si tratterà di Rose... mi avete contagiata!!!
 
L

LuciaR

Guest
Cara Mitcha, vicino a casa mia ci sono molti giardinetti con alberi piantati al centro e il risultato è piuttosto triste.
Potresti invece realizzare un gazebo in legno, con struttura fissa e far arrampicare delle rose o altro, per creare un'estensione in altezza e nel contempo naturalizzare l'impatto del gazebo sul giardino.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Non ci starai mica dano degli untori? :D :D
Vedrai che febbroni, a sfogliar cataloghi....

Comunque, benvenuta in famiglia!! (che si diventa un po' matti te l'hanno già detto, no?!? ;) )
Ciao! :D
 
M

mitcha

Guest
La febbre del catalogo ce l'ho già...
LUCIA, la mia intenzione era di avere il gazebo in legno proprio PER ricoprirlo di rampicanti (non mi interessa proprio porteggere la macchina :D )Ogni scusa è buona...
Se vuoi nel forum delle rose ho lanciato una sfida per risolvere il problema della bignonia (ricordi?) che è proprio dietro il costruendo gazebo...Baci Paola
 
N

nightwish

Guest
Ti butto lì un'idea:viste le ridottissime dimensioni dell'aiuola se proprio vuoi piantare un albero mettilo decentrato,di portamento fastigiato dalla contenuta crescita e,perchè no,che ti regali una interessante fioritura primaverile rosa.
Ragione per cui ti consiglio il Prunus serrulata "Amanogawa". Ciao
ps. tra l'altro non è anche molto comune.
 
A

ALBERTA

Guest
Sì, questo quesito piace molto pure a me...
io ho anche un altro problemino (se così lo possiamo chiamare...).
Abito in una casa di campagna, con un bel portico davanti, di quelli alti: metà casa è nostra, l'altra è abitata da miei suoceri, e il giardino davanti al portico è in comune. Poi noi abbiamo una fetta dietro e un altro pezzetto di lato; i miei suoceri hanno pure loro un altro pezzo dalla loro parte.
Dalla nostra parte....cerchiamo, per quanto possibile, di rispettare le prospettive, di non fare obbrobbri, di piantare arbusti consoni al nostro ambiente e anche ai nostri gusti. Abbiamo evitato piante al centro; una lagestroemia accoglie il nostro sguardo e quello di chi passa davanti, in un angolo, poi ci sono delle forsizie,degli oleandri, un rosaio rampicante, una piccola peonia e dei settembrini, sempre lungo la recinzione. Vorremmo anche piantare alberi grandi, aceri forse, ma decentrandoli, non proprio in mezzo.
Ora la parte dei miei suoceri....: una araucaria al CENTRO....... e un OLIVO al CENTRO dell'altra parte loro, palme e palmette, una perfino accanto ad un pinetto...
Che ci possiamo fare?
In questi casi, non si può imporre la propria volontà e i propri gusti alle altre persone... del resto mio suocero è così amabile, che non ce la faccio proprio a imporgli le mie scelte.
Che dite, in questo caso?
 
N

nightwish

Guest
Credo che far cambiare idea ai tuoi suoceri sia una impresa epica ,nella quale dovrai spendere troppo tempo e tante parole con risultati quasi nulli,ragione per cui ti consiglio di lasciar perdere e lasciare le cose così come stanno.D'altra parte probabilmente a loro il loro "pezzo di natura"piace così;nel caso però, si andasse sull'argomento o ti chiedessero qualcosa in merito allora sì che potresti sbizzarrirti ed esporgli il tuo/vostro punto di vista e non è mica detto che non venga preso in considerazione.Ciao e buona fortuna (ne avrai bisogno).
 
Alto