ciao sono un nuovo utente 
mi sono iscritto per porvi un quesito e chiedere pareri circa il mio sistema di irrigazione. In pratica per annaffiare le mie piante usavo una pompa esterna autoadescante da 80 lt./min prevalenza 36 metri KW 0.45, ma in passato avevo tantissime piante e vasi da irrigare. Siccome la pompa è guasta e ora rispetto al passato ho solo da annaffiare tre vasi e quindi essa sarebbe sovradimensionata, pensavo di sostituirla con una pompa da immersione (quelle da acquari) con queste caratteristiche: 7 watt 600 litri/h prevalenza 100 cm. La prevalenza credo non sia importante nel mio caso perché la pompa si troverà ad un livello più alto rispetto ai vasi. Per ogni vaso ci saranno due micro irrigatori della claber (ora sottomano non ho la loro portata, ma immagino sarà attorno ai 4 - 6 litri/h)
La pompa la inserirei in una cisterna da 150 litri (di quelle blu).
Dite che la pompa potrebbe funzionare in questo caso o è troppo poco potente? Considerando che i microirrigatori richiedono un po' di pressione. Teniamo anche in mente che la vorrei mettere in una stanza adiacente al giardino, facendo passare il tubo (da 4 mm di diametro) attraverso una finestrella, per una distanza di circa 2 o 3 metri, perché se la tengo esternamente, dentro l'acqua che stando all'esterno si scalda, temo che poi la troverei lessa!
Grazie.
mi sono iscritto per porvi un quesito e chiedere pareri circa il mio sistema di irrigazione. In pratica per annaffiare le mie piante usavo una pompa esterna autoadescante da 80 lt./min prevalenza 36 metri KW 0.45, ma in passato avevo tantissime piante e vasi da irrigare. Siccome la pompa è guasta e ora rispetto al passato ho solo da annaffiare tre vasi e quindi essa sarebbe sovradimensionata, pensavo di sostituirla con una pompa da immersione (quelle da acquari) con queste caratteristiche: 7 watt 600 litri/h prevalenza 100 cm. La prevalenza credo non sia importante nel mio caso perché la pompa si troverà ad un livello più alto rispetto ai vasi. Per ogni vaso ci saranno due micro irrigatori della claber (ora sottomano non ho la loro portata, ma immagino sarà attorno ai 4 - 6 litri/h)
La pompa la inserirei in una cisterna da 150 litri (di quelle blu).
Dite che la pompa potrebbe funzionare in questo caso o è troppo poco potente? Considerando che i microirrigatori richiedono un po' di pressione. Teniamo anche in mente che la vorrei mettere in una stanza adiacente al giardino, facendo passare il tubo (da 4 mm di diametro) attraverso una finestrella, per una distanza di circa 2 o 3 metri, perché se la tengo esternamente, dentro l'acqua che stando all'esterno si scalda, temo che poi la troverei lessa!
Grazie.