• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Snapper SPX110 vs. HONDA HF 2317 HME vs. Stiga Tornado 5108W

unD

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
ho un giardino di 6000+ mq e stavo cercando di capire se sia meglio lo Snapper (che ha scarico laterale) o l'Honda (raccolta), che al momento è in offerta.
Entrambi sforano il budget che mi ero proposto (che ho a disposizione, diciamo), stanno tutti e due poco sotto ai €4.000
Data l'estensione del prato, mi piacerebbe capire la differenza tra le motorizzazioni.
Lo Snapper ha un Briggs & Stratton 7200 EXi V-Twin OHV da 656cc, 20hp se capisco bene.
Honda monta un V-Twin OHC GCV530 4T da 530cc, 9.7kW. Da quello che leggo sul forum, sembrerebbe scarsino.
Tenuto conto che il giardino è grossomodo diviso in tre parti (una di prato libera, una piena di alberi che al momento praticamente non taglio mai tanto in ombra cresce il giusto, una a mezza via che taglio meno frequentemente), mi chiedevo anche in che senso un motore meno potente crei problemi: non regge un uso continuativo?
Alternativamente, stavo guardando uno Stiga Tornado 5108W (scarico laterale, bicilindrico 586cc, 18hp), risparmierei ~€500.

Tenuto conto che al momento ho un tosaerba Ibea a trazione (45cm) che sopravvive per miracolo e mi massacro a fare tutto con quello—infatti l'erba la taglio poco—in ogni caso sarebbe tutto grasso che cola.
Un parere da chi se ne intende di più è bene accetto. Grazie!
 
Ultima modifica:
Alto