papagiulio
Aspirante Giardinauta
Salve amici e grazie per avermi accolto fra voi!
Ho comprato (con notevole spesa
) 4 grossi vasi in resina di diametro 60 dove metterò a dimora, spero definitiva, un limone, un mandarino, un alberello di ulivo ed una jucca, tutte piante non eccessivamente giovani.
Necessitando di notevole quantità di terra e disponendo di molta terra di campagna (quella rossa per intenderci) ho chiesto in giro se potessi utilizzarla tranquillamente.
Come già immaginavo, tutti gli interpellati, mi hanno consigliato di mischiarla però a questo punto i pareri si sono fatti molteplici e discordanti. Mi hanno consigliato di mischiarla rispettivamente con sabbia di mare; alghe marine frantumate; argilla espansa; torba; terriccio generico; terriccio specifico per agrumi e soprattutto nessuno degli interpellati mi ha saputo indicare le proporzioni...
Dite che avrei fatto prima a comprare del terriccio già preparato???
In ogni caso avendo già recuperato la suddetta terra di campagna non mi dispiacerebbe poterla sfruttare, chissà che qualcuno possa indicarmi il giusto mix con le relative proporzioni...
Grazie dell'ospitalità
pg
P.S. quella dell'alga marina l'avevo gia sentita... pare che un tempo la usassero per "insofficire" persino i campi. Ma sarà davvero efficace? Non sarà troppo salata?
Ho comprato (con notevole spesa

Necessitando di notevole quantità di terra e disponendo di molta terra di campagna (quella rossa per intenderci) ho chiesto in giro se potessi utilizzarla tranquillamente.
Come già immaginavo, tutti gli interpellati, mi hanno consigliato di mischiarla però a questo punto i pareri si sono fatti molteplici e discordanti. Mi hanno consigliato di mischiarla rispettivamente con sabbia di mare; alghe marine frantumate; argilla espansa; torba; terriccio generico; terriccio specifico per agrumi e soprattutto nessuno degli interpellati mi ha saputo indicare le proporzioni...
Dite che avrei fatto prima a comprare del terriccio già preparato???
In ogni caso avendo già recuperato la suddetta terra di campagna non mi dispiacerebbe poterla sfruttare, chissà che qualcuno possa indicarmi il giusto mix con le relative proporzioni...
Grazie dell'ospitalità
pg
P.S. quella dell'alga marina l'avevo gia sentita... pare che un tempo la usassero per "insofficire" persino i campi. Ma sarà davvero efficace? Non sarà troppo salata?