• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Serapias vomeracea

cmr

Maestro Giardinauta
Va bene: le orchidee mi stanno perseguitando, ne prendo atto, ma adesso basta.
Ieri ho scovato tre piante di questa cosa strana nel terreno/giardino condominiale e una successiva ricerca in rete mi ha dato il nome di
Serapias vomeracea. Sarà corretto? Mi date altre info utili? Una delle tre ha il colore dei fiori e il violaceo degli steli più chiari: sarà perche a differenza delle altre due cresce sotto la chioma di un olivo? Credo che entro pochi giorni la ditta incaricata del taglio dell'erba verrà a radere al suolo tutto: è rara e devo recintare la zona o mi giro dall'altra parte? E se le metto in salvo, scavandole e portandole via? Uff!!!Perche non trovo belle piante spinose da salvare???
IMG_20250515_101147.jpg

IMG_20250515_101337.jpg

IMG_20250515_101231.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
bellissima di certo
non so se sia tra le più diffuse o meno, c'è da sentire i tecnici
le orchidee in Italia sono comunque tutelate, non so se a ragione per ogni specie
 

Amy

Guru Giardinauta
Dato che sono stupende, farei comunque un recintino con paletti e nastro segnaletico attorno ad ognuna delle piantine e le lascerei lì.
Magari ci metti anche un palo con foto, nome e caratteristiche della pianta: come al museo o nei parchi a tema piante.
Avviserei anche i condomini con un cartello in bacheca e le foto che hai pubblicato.
Mica danno fastidio se restano dove sono, anzi, impreziosiscono il parco.
 

peppeorchid

Florello
Dato che sono stupende, farei comunque un recintino con paletti e nastro segnaletico attorno ad ognuna delle piantine e le lascerei lì.
Magari ci metti anche un palo con foto, nome e caratteristiche della pianta: come al museo o nei parchi a tema piante.
Avviserei anche i condomini con un cartello in bacheca e le foto che hai pubblicato.
Mica danno fastidio se restano dove sono, anzi, impreziosiscono il parco.
lungo la strada, sul bordo, riconoscemmo una pianta di speronella consolida; tornato a casa feci un bel cartello descrivendola ed invitando a non raccoglierla, mi portai anche un palo di castagno dove affissi il cartello, poi con il decespugliatore pulii tutto il suo perimetro....praticamente la si poteva vedere da 10 metri.
La pianta fu rispettata per più giorni poi vennero gli operai dell' ANAS con i decespugliatori e portarono via tutto lasciando solo il palo con il cartello :mad:
 

Amy

Guru Giardinauta
La pianta fu rispettata per più giorni poi vennero gli operai dell' ANAS con i decespugliatori e portarono via tutto lasciando solo il palo con il cartello :mad:
Il palo non viene via con il decespugliatore ...

A maggior ragione ripropongo l'idea del recinto con i nastri. Inoltre, il giardino di @cmr è privato e gli operai lavorano per lui. Devono rispettare un recinto ben visibile.
 

PazzOrky

Giardinauta
Bella! Non è però S.vomeracea... Forse S. cordigera...
Purtroppo di orchidee del Lazio non ne so molto. Se vuoi puoi aprire un thread qui http://giros.it/forum/index.php
Tutte le orchidee spontanee sono protette (credo che tutte le orchidee del mondo, rientrando in CITES, ma non ne sono certo...) quindi in teoria non potresti eradicarle...
Se riesci a mettere un paio di paletti a mo' di recinzione, meglio, anche perché se è nata lì vuol dire che c'è il terreno adatto (negli ultimi anni, prati in cui possano nascere e crescere le orchidee stan diventando sempre meno...)
Un saluto :ciao:
 

Similar threads

S
Risposte
4
Visite
1K
sott'acqua
S
Alto