• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semplificazione ed abbattimento della burocrazia.

D

Don Camillo

Guest
Buon giorno,
come promesso da chi comanda ecco in arrivo le semplificazioni!!!!!!!!!!!!
dal 16 ottobre obbligo di nuovi libretti per caldaie e climatizzatori.
per quanto riguarda la imu. tasi e tari, a parte le date di scadenza per cui quasi ogni mese si è impegnati con questo fardello, non sarà più possibile presentare gli F24 se la cifra supera 999.999999999999 €, pagamento per via telematica.
sono felice un bel colpo alla semplificazione ed alla burocrazia, bravi, un bell' esempio di semplificazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:

e.leo

Maestro Giardinauta
Da una ricerca dell'Università di Cambridge attraverso modelli matematici, è stato dimostrato che una cravatta ha esattamente 85 nodi possibili!!!
Secondo uno studio del CERN il 60% dei quadri sui muri delle case italiane sono appesi storti.
L’ISTAT afferma che, in seguito ai tagli alla cultura, il numero dei quadri appesi storti rimarrà pressoché tale
 
D

Don Camillo

Guest
accidenti, questo dei quadri storti è un problema che riguarda la salute di tutti.
nei prossimi 20 anni avremo un aumento di persone affette da cervicale e scoliosi , visto la postura sbagliata dei quadri la gente sarà costretta ad inclinare la testa con conseguente riflesso alla colonna vertebrale.
ecco da dove deriva il mio mal di schiena, ho un dipinto appeso storto che osservo molto di frequente, vediamo se riesco a raddrizzare la parete!
 

garofano

Maestro Giardinauta
Se accostiamo la burocrazia italiana alle ottantacinque possibilità di nodo,penso che per il sistema burocratico italiano si sia scelto l'ottantacinquesimo modello di nodo,quello più "a cavolo" che fosse previsto.Ma non è una cosa nuova:già sui Promessi Sposi,ambientato nel 1680,se non sbaglio,venivano riportate le famose "gride",le leggi di allora,arzigogolate,fumose quanto mai,che minacciavano castighi tremendi ai trasgressori...e ottenevano il risultato di fornire appigli ai disonesti (vi ricordate l'episodio di Renzo con il Dottor Azzeccagarbugli?)che non le prendevano sul serio ne' le rispettavano.Infatti,si legge sul libro che il ducato di Milano versava nella più grande anarchia in mano a nobilotti prepotenti che facevano il bello e cattivo tempo sulle spalle della povera gente.Per quello che vedo in questi tempi,non mi sembra che ci siano stati grandi cambiamenti da allora se non,forse,in peggio.E la burocrazia italiana è lo specchio di questi tempi.Non mi ricordo chi,diceva che uno stato mostra il suo livello di civilltà in alcuni campi ben precisi:l'istruzione,l'amministrazione della giustizia,l'amministrazione statale,la sanità:e se tanto mi da tanto,a veder quello che abbiamo,siamo molto poco civili,purtroppo.:confuso::sgrunt:
 
Ultima modifica:
Alto