Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
:Saluto: :Saluto: :Saluto: :Saluto: :Saluto: ho questa pianta e mi piacerebbe riprodurla non per talea ma per semi, qualcuno sa dirmi dove questa pianta produce i semi
:Saluto: :Saluto: :Saluto: :Saluto: :Saluto: ho questa pianta e mi piacerebbe riprodurla non per talea ma per semi, qualcuno sa dirmi dove questa pianta produce i semi
dove prima cera il fiore si dovrebbe essere formata una capsula legnosa tondeggiante li dentro ci sono i semi..
Dovrebbe, perchè alcune ibridi delle L. Scoparium non li producono e quindi si possono rirodurre solo per talea legnosa o semilegnosa.. le talee semilegnose si possono fare a partire dall'ultima settimana di agosto mentre per le legnose è meglio aspettare la metà di ottobre.