• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

secondo voi come sta?

pieracd

Guru Giardinauta
siccome è l'unica carnivora che ho, secondo voi come sta? ha bisogno di qualcosa, che so cambio vaso ecc.
carnivora.jpg

grazie a tutti dell'aiuto :love_4:
 

gigino67

Florello Senior
Bhe....che dirti...la trovo un po' magrolina.....
io le darei due lasagne....una cotolettina...e due cannoli al cioccolato.......vedrai ....riprendera' colorito e diventera' anche un po' piu' pagnottella.....heheheheheheheheheheeheheh


A parte gli scherzi..........a me sembra in ottimo stato.....bella pianta.
Ciao
Gigi'.
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Io la trovo pallidina, le Sarracenie (a parte la psittacina direi, che si scotta) danno il meglio di loro in pienissimo sole :cool3: , all'esterno tutto l'anno. Sono rusticissime, se trattate da delicate si rattristiscono...:cry:
 

slibelgnu

Aspirante Giardinauta
neanche a me sembra stia in ottimo stato...
sicuramente riceve pochissimo sole quindi ti consiglio di metterla in una posizione dove riceva sole pieno..
poi fai le cose standard..acqua demineraliz. rinvaso a gennaio in composto adeguato controlla che la torba non puzzi..
 

pieracd

Guru Giardinauta
ehm :storto: in effetti è su una mensola all'ombra. è che mi sembra così delicata! siete sicuri : sole pieno eh? che dite la trasporto in terrazza? e per le temperature che mi dite? :love_4:
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Le Sarracenie sono RUSTICHE!!!! Pieno sole e temperature sottozero, gelo, neve, pioggia.... non ci fanno niente! Anzi, dopo un inverno all'esterno, in primavera, al risveglio dal riposo vegetativo (in cui avrà perso qualche foglia forse), cresce più che mai! Solo due cose: appena messa fuori forse si scotterà un pochino perchè non era abituata, ma non è niente, si riprende; in inverno mantieni il terreno umido senza far ristagnare. Per la Dionaea vale tutto quanto sopra. Ti metterò due foto per farti vedere.
 

pieracd

Guru Giardinauta
Le Sarracenie sono RUSTICHE!!!! Pieno sole e temperature sottozero, gelo, neve, pioggia.... non ci fanno niente! Anzi, dopo un inverno all'esterno, in primavera, al risveglio dal riposo vegetativo (in cui avrà perso qualche foglia forse), cresce più che mai! Solo due cose: appena messa fuori forse si scotterà un pochino perchè non era abituata, ma non è niente, si riprende; in inverno mantieni il terreno umido senza far ristagnare. Per la Dionaea vale tutto quanto sopra. Ti metterò due foto per farti vedere.
ma come niente ristagno? ho sempre sentito dire che non le deve mancare l'acqua nel sottovaso? :fifone2:
avevo una dionea, ma poverina è -:- poi ho letto che i fiori che fà bisogna toglierli, io invece li ho lasciati :martello: sarà questo che l'ha fatta schiattare? ah ancora una domanda: ma il vaso non sarà meglio cambiarlo ora? non è piccolo?
 
M

marina.maccalli

Guest
Quello che mi han sempre detto è tenere l'acqua distillata (stai usando quella,vero?) nel sottovaso in estate e in pieno sole (la mia è stata al caldo torrido tutta l'estate e sta benissimo!), ma in inverno, cioè quando le temperature scendono sotto i 10 gradi è meglio non lasciare ristagnare l'acqua nel sottovaso, ma fare in modo che il terreno sia sempre umido.L'importante è che la lasci sempre fuori, anche con la temperatura sotto zero!!!! Per ora ti dirò: funziona, ma chi ti sta scrivendo è una principiante, le mie carnivore non hanno ancora compiuto i sette mesi...perciò prendi i miei consigli con le pinze, ti ho riportato quello che ho letto che mi è stato detto...:embarrass
Facci sapere comunque come sta tra qualche giorno dopo che l'hai messa al sole!
 
A

Alchemio

Guest
Il ristagno deve esserci soltanto nel periodo estivo..durante quello invernale soffrirebbe.

E' vero nella dionea è consigliabile tagliare il fiore non appena lo si vede spuntare ma il non farlo non dovrebbe portare la pianta alla morte...le farebbe sprecare solo qualche energia in più che potrebbe meglio sfruttare per creare altre foglioline nuove.
Secondo me invece neanche quella l'hai messa in pieno sole...se non dentro addirittura!

Confermo anche io tutti i consigli che ti hanno dato..
Magari se ne hai la possibilità fai abituare la sarracenia con sempre più luce ma in pochissimi giorni deve essere in sole pieno.

Ciao!
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Il ristagno va evitato solo in inverno, per evitare che le radici si ghiaccino troppo e il rischio di funghi del marciume; va ristabilito appena non gela più. La dionea è vero che se togli i fiori diventa più bella (non spreca energie per fiorire ma le usa tutte per fare belle trappole), ma non dovrebbe automaticamente morire se fiorisce. Di sicuro vuole pieno sole e temperature basse in inverno (anche sottozero), che affronta (come le Sarracenie) in un periodo di riposo necessario per avere piante sane. Acqua demineralizzata o piovana. Il rinvaso va fatto solo se necessario, e la tua di spazio ne ha ancora tanto tanto!!
Ti metto 2 foto:
La prima risale al 29/03/06, è un po' buia ma si vedono le 2 sarracenie un po' dimesse (una davanti all'altra) che hanno passato l'inverno fuori e le drosere che sono state da poco rimesse fuori dopo l'inverno in veranda e si devono ancora riabituare. I 2 vasetti in basso che sebrano di sola terra contengono le dionee ancora in riposo sottoterra dopo il rigido inverno.
La seconda è di un'ora fa e si vedono bene le 2 sarracenie e le dionee belle cresciute dopo l'estate all'aperto.

super.jpg


IMGP0019.jpg
 
Ultima modifica:

pieracd

Guru Giardinauta
grazie a tutti. :love: ho capito di avere sbagliato tutto! cercherò di rimediare almeno con questa sopravissuta. Kooka bellissime le tue, ma vuoi dirmi che in inverno perdono la parte aerea, almeno le dionee, completamente, e poi ripartono? ma allora come fannoa diventare sempre più grandi ? scusa l'ignoranza, ma non conosco per niente le carnivore (queste 2 piccole le avevo comperate all'euroflora) :Saluto:
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Non scusarti di niente!! Sapessi quante carnivore ho ammazzato prima di capire come tenerle :martello: .... Comunque sì, quel riposo invernale :sleep2: , in cui si sciupano tutte, in primavera (avrai già ristabilito il ristagno idrico appena non gela più) le fa letteralmente esplodere!! Ricrescono con vigore impressionante, con tante belle foglie e steli fiorali (se sono mature). :Saluto: !
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Le dionee si centuplicano perchè si allargano sottoterra estendendo il rizoma, per cui dopo l'inverno ti troverai non più con una sola pianta ma con centodieci, tutte "vicine vicine". L'effetto è di una dionea che riempie il vaso e straborda! Bellissima.
(Ehm, la dionea può avere trappole belle grandi ma non è che diventa come quella degli Addams....dovresti cercare un altro sistema per liberarti degli ospiti indesiderati!:ciglione: )
 
Alto