• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Secondo voi è una Sinapis arvensis L. detta Senape dei Campi o Selvatica?

pluteus

Esperto di piante spontanee
Molto probabilmente si tratta proprio di Sinapis arvensis ma potrebbe
trattarsi anche si Brassica napus = Colza un'altra brassicacea molto simile,
la foto purtroppo non è sufficientemente dettagliata per apprezzare le differenze.
Qualora si trattasse di Sinapis Arvensis i semi sono commestibili teoricamente
venivano e forse vengono ancora utilizzati per ricavarne un olio di semi di Senape.
Di sicuro sono molto appetiti da parte degli uccelli.:ciao:
 
Ultima modifica:

Lucky72

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie per la risposta.
Ma per avere la certezza cosa ti serve sapere?
Ne devo sezionare una parte o bastano delle foto più dettagliate?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Servirebbe una foto ravvicinata della rosetta basale, di una foglia intera delle foglie cauline.
 
Alto