• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scaffal-Serretta

*Tea*

Giardinauta Senior
Mi preme innanzitutto ringraziare Robe per i consigli che mi ha dato per realizzare lo scaffaletto-serra, la sua idea mi è stata molto utile per dare un giusto spazio (anche in previsione di acquisti futuri :fischio:)

Non sapendo quali orchidee poterci mettere (lampadine a luce fredda), al momento le ho collocate quasi tutte: Phalaenopsis, Cambria, Oncidium, Dendrobium, Enciclya Oct, Ludia e Beallara. Ho aggiunto anche due Tillandsia e altre due piantine.
Volevo chiedervi quali in caso devo togliere e se posso aggiungere la Vanda all'interno.

Ps. Nel secondo ripiano la luce non c'è perchè la lampadina che ho preso l'altro giorno non funziona :mazza: ma domani vado a cambiarla!

Per voi le foto :)

IMG_4457.jpg


IMG_4458.jpg


IMG_4459.jpg
 

Robe

Guru Giardinauta
Ihihihihih, ma è proprio lo stesso scaffale!!! :eek::eek:
:lol:
credo che vada benone ma avrei due consigli di cui uno molto importante:
IMPORTANTE!
Il portalampada del ripiano inferiore deve essere SCRUPOLOSAMENTE chiuso in qualche modo: prende tantissimi sgocciolii e spruzzi e così è una roulette russa, staccalo subito e rendilo sicuro!
Poi ti consiglierei anche di fare in qualche modo un deflettore per la lampadina del ripiano superiore (una sola?) per non far disperdere troppa luce dalla parte anteriore dello scaffale!
Retina e alluminio sembrano messi con cura!! :eek:k07:
Per consigli o suggerimenti sono sempre qui! :D
 

*Tea*

Giardinauta Senior
:D

Ho provato a fare un cono che copra lampadina e porta lampada con della carta da forno, che non si bagna e non dovrebbe nemmeno bruciare :confuso:

Per deflettore che indendi?
Domani comunque prendo due lampadine, così le aggiungo una sopra e una sotto :)

Dici che posso inserire dentro la Vanda? Le altre piante possono starci senza problemi spero :ros:

Ps. Lascio sempre accese le lampadine?
 
Ultima modifica:

occhidigrano

Giardinauta Senior
Però, tea,
che bel risultato che hai raggiunto e quante belle ciccine :hands13::hands13:
E complimenti a Robe per la consulenza!!! :hands13:
Vedo che ultimamente le serrette vanno alla grande qui sul forum ...
Il contagio è pericoloso, se va avanti così mi sa che un giorno dovrò mettere il moroso a dormire nella vasca da bagno
c075.gif
perchè sul suo lato del letto posizionerò una serretta :lol::lol:
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Grazie a tutti :love: oggi ho aggiustato le piantine all'interno aggiungendo la Vanda.
Domani posizionerò un'altra luce e magari vi posterò nuove fotine :)

Grazie ancora!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..che dire ...

..wow....che bella ..bravissima....:love:

..e complimenti a robe per la spiegazione...e per la sua disponibilità:eek:k07:
 

Robe

Guru Giardinauta
:D

Ho provato a fare un cono che copra lampadina e porta lampada con della carta da forno, che non si bagna e non dovrebbe nemmeno bruciare :confuso:

Per deflettore che indendi?
Domani comunque prendo due lampadine, così le aggiungo una sopra e una sotto :)

Dici che posso inserire dentro la Vanda? Le altre piante possono starci senza problemi spero :ros:

Ps. Lascio sempre accese le lampadine?

Mmm, non so se la carta da forno può andare bene, devi essere proprio sicura che non possa entrare in conduzione con lo scaffale, né tanto meno fare corto circuito!
Con queste cose non si scherza, stacci molto ma molto attenta!

Per il deflettore: ti consiglierei di mettere una piccola (5/6 cm) aletta di alluminio di fronte alle lampadine, tra le lampadine e l'anteriore dello scaffale.
Così credo che riusciresti a mantenere più luce dentro lo scaffale e anche a non accecarti ogni volta che ti avvicini per controllare le piante!! :martello2 :lol::lol:

Io lascio le lampadine accese per 12 ore circa al giorno ma io sono un caso disperato: ho davvero poca luce in camera :(
 

*Tea*

Giardinauta Senior
..che dire ...

..wow....che bella ..bravissima....:love:

..e complimenti a robe per la spiegazione...e per la sua disponibilità:eek:k07:

Grazie :love_4:

Wow Tea! Anche il tuo è venuto benissimo, complimenti!! :)

Grazie mille :)

Mmm, non so se la carta da forno può andare bene, devi essere proprio sicura che non possa entrare in conduzione con lo scaffale, né tanto meno fare corto circuito!
Con queste cose non si scherza, stacci molto ma molto attenta!

Per il deflettore: ti consiglierei di mettere una piccola (5/6 cm) aletta di alluminio di fronte alle lampadine, tra le lampadine e l'anteriore dello scaffale.
Così credo che riusciresti a mantenere più luce dentro lo scaffale e anche a non accecarti ogni volta che ti avvicini per controllare le piante!! :martello2

Io lascio le lampadine accese per 12 ore circa al giorno ma io sono un caso disperato: ho davvero poca luce in camera :(

Farò le ultime modifiche, così aggiungerò il deflettore e penso altre due luci, ma al momento devo attendere che il papì mi monti le prese sui porta lampadina :rolleyes:
In effetti hai ragione quando mi avvicino devo star attenta alla luce che sennò mi acceco :embarrass
La carta da forno al momento regge bene, le lampadine non si bagnano e lascia scivolare l'acqua, tra l'altro sopporto la temperatura dato che va in forno e in questi giorni non mi ha dato problemi.
Vedrò di staccarle di notte, al momento le sto lasciando sempre accese :martello:
 
Ultima modifica:
Alto