• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sassi di fiume e sprofondamento

manuel78

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
vorrei chiarire un dubbio che mi attanaglia.
Ho uno spazio di terra lungo 10mt e largo 1mt che vorrei trasformare in un giardinetto con piante profumate circondate da sassetti di fiume di vari colori.
Come evito lo sprofondamento nel terreno dei sassi senza dover gettare del calcestruzzo?
Pensavo di stendere una rete robusta in tessuto sopra la terra con dei fori per le piante. Fissarlo ai bordi e buttarsi sopra i sassetti.
E' la soluzione giusta o è superfluo?
 

Umberto Sicilia

Giardinauta
l'ho visto fare qui da me, quando hanno realizzato delle aiuole ricoperte di ghiaia
-stendere la rete di plastica-nylon (tipo quelle che si usano per fare le zanzariere per le porte e finistre)
-bucare la rete dove si vogliono inserire le piante
-scavare nei posti dove hai bucato la rete e inserire le piante
-passare i tubi per l'irrigazione sopra la rete
-coprire il tutto con tanta GHIAIA-SASSI VULCANICI-SASSI DI FIUMI ECC...EC...
BUON LAVORO! :) :) :) :) :) :) :)
P.S. scusami il ritardo"
 

scardan2

Maestro Giardinauta
La copertura coi teli si fa perché non crescano erbacce, non perché i sassi non sprofondino. Se non vuoi che spronfondino, puoi interrare die mattoni e fissare i sassi sui mattoni con del collante da piastrelle.
 
Alto