• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sarracenia purpurea ssp.venosa e drosera filiformis

Gladiolus94

Aspirante Giardinauta
la bella sarracenia purpurea ssp. venosa che ho salvato da un supermercato ha mangiato una preda isolita: in uno degli ascidi c'è una lucerolina morta annegata, quindi ho delle domande per voi:
1.l'ascidio seccherà (penso di si visto che la lucertola è abbastanza grande)
2.quando la pianta avrà digerito la lucertola, che ne faccio dello scheletro? nel senso digerisce pure quello o lo devo togliere?
3.con una preda così grossa la pianta accumulerà molte energie, ma si vedrà qualche conseguenza (crescita un po' accelerata / più ascidi nuovi)?

riguardo alla drosera, la mia filiformis var. tracyi non fa più foglie nuove e vedo comparire la peluria dell'ibernacolo. è normale che cada in riposo ad ottobre?

grazie a tutti in anticipo!!! ciao.
 

>axel<

Giardinauta Senior
Ahah!!! Una lucertola!!!:D Preda insolita! Io lascerei fare alla natura, anche perchè sono curioso, e non toccherei nulla... magari leva lo cheletro ma penso ci voglia tempo prima che la digerisca tutta. Crescita più accelerata la vedo dura dato che ci avviciniamo all'inverno...

Per la drosera aspetta gli esperti.
 

faunista

Giardinauta
Per la filiformis è del tutto normale che inizi ad ibernacolarsi. Non ti preoccupare per la purpurea, non è nemmeno detto che l'ascidio venga danneggiato; piuttosto c'è il rischio che inizi a puzzare parecchio!
 

zoe&faby

Aspirante Giardinauta
ma è così frequente che accada?
Sul muro di casa mia spesso si vedono dei gechi,
ma sono così carini mi dispiacerebbe un pò trovarli dentro la mia sarra :martello:

vabbè ora mi nascondo :martello:
 

Vagabonda

Florello Senior
non penso i gechi finiscano dentro gli ascidi, l'unico rischio comunque è quello che ha detto faunista, la puzza!!!!
 

Gladiolus94

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti ragazzi!!! siete formidabili come sempre grazie infinite ancora. comunque è vero che la sarra sta iniziando a puzzare... ke skifo!
 
Alto