• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sarà marciume??

Devil_23

Aspirante Giardinauta
SAM_2720.jpg

Questo che vedete è il tronco di una mia pianta di girasole.ho notato ieri mattina questa macchia marroncina che vedete in foto (la parte di tronco sotto di essa era leggermente interrata) e mi sono chiesto se fosse o no un segno di marcitura!! il retro del fusto è verde e non presenta segni...ho provato a raschiarla leggermente e si è staccato un piccolo strato finissimo e sotto c'era il normale verde.oggi però la macchia era più grande...quello che ieri era verde si è colorato di nuovo di marroncino. nonostante ci sia la macchia,il tronco è sempre duro....che dite voi??la mia paura è che sia marciume
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'unico danno è quello che hai fatto con l'unghia, la colorazione è solo l'irrobustimento della radice.
 

Devil_23

Aspirante Giardinauta
Ciao
l'unico danno è quello che hai fatto con l'unghia, la colorazione è solo l'irrobustimento della radice.

Ciao,con l'unghia ho raschiato poco poco per cercare di capire cosa fosse.non sapevo che succedesse questo quando si irrobustisce la radice.non l'ho mai notato su altre piante.ma come succede?forse perché di conseguenza si allarga anche il tronco?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
le piante annuali per sorreggersi devono lignificare il fusto e parte della radice. Dunque c'è un cambio di colore dal verde clorofilliano a quello marrone.
 
Alto